Come potresti già sapere, ogni dispositivo connesso ad una rete di computer che utilizza l'Intenet Protocol per la comunicaziona ha un'etichetta numerica assegnata, un indirizzo Internet Protocol, i indirizzo IP in breve. Un indirizzo IP identifica il dispositivo e ne stabilisce un percorso ad esso.
Ma non tutti gli indirizzi IP possono essere aggiunti tramite internet pubblico, e 192.168.1.1 è fra di essi. L'indirizzo IP di default della maggior parte dei router Linksys è uno dei 65,536 indirizzi IP nel blocco a 16-bit dello spazio di indirizzi privati IPv4, che include indirizzi da 192.168.0.0 a 192.168.255.255.
Gli indirizzi IP privati sono usati per le local area networks (LANs), e sono stati definiti come sforzo per ritardare l'esaurimento degli indirizzi IPv4.
Siccomo gli indirizzi IP privati possono essere usati senza approvazione di un Registro Internet Regionale, consentono a chiunque, da utenti casalinghi ad organizzazioni, di dispiegare dispositivi connessi ad internet utilizzando la Network Address Translation (NAT), un metodo di assegnare un indirizzo pubblico ad uno privato in una rete.
I produttori di router casalinghi usano indirizzi IP privati, incluso 192.168.1.1, come gateway di default, consentendo agli utenti di scrivere http://192.168.1.1 in un browser web per accedere al pannello di amministrazione del router e cambiare le impostazioni del router.
192.168.1.1 è più spesso usato come l'indirizzo di default del router da Linksys, una compagnia Americana che vende prodotti hardware per le connessioni dati principalemente ad utenti casalinghi e piccoli business.
Ecco una lista aggiornata di tutti i router Linksys che usano 192.168.1.1 Come indirizzo IP di default;
BEFDSR41W | CG7500 |
BEFN2PS4 | |
BEFSR11 | |
BEFSR41 | |
BEFSR41W | |
BEFSR81 | |
BEFSRU31 | |
BEFSX41 | |
BEFVP41 | |
BEFW11P1 | |
BEFW11S4 |
E1000 | EA2700 |
E1200 | EA2750 |
E1500 | EA3500 |
E1550 | EA4500 |
E1700 | EA5800 |
E2000 | EA6100 |
E2100L | EA6200 |
E2500 | EA6350 |
E3000 | EA6400 |
E3200 | EA6500 |
E4200 | EA6900 |
E800 | EA7300 |
E8350 | EA7500 |
E8400 | EA8300 |
E900 | EA8500 |
EA9200 | |
EA9300 | |
EA9500 |
WAG120N | WRH54G |
WAG160N | WRK54G |
WAG310G | WRT100 |
WAG320N | WRT110 |
WAG354G | WRT1200AC |
WAG54G | WRT120N |
WAG54GP2 | WRT150N |
WAG54GS | WRT160N |
WRT160N-HP | |
WRT160NL | |
WRT1900AC | |
WRT1900ACS | |
WRT300N | |
WRT310N | |
WRT3200 | |
WRT3200ACM | |
WRT320N | |
WRT32X | |
WRT330N | |
WRT350N | |
WRT400N | |
WRT51AB | |
WRT54AG | |
WRT54G | |
WRT54G-RG | |
WRT54G-TM | |
WRT54G2 | |
WRT54G3G-AT | |
WRT54G3G-AU | |
WRT54G3G-EU | |
WRT54G3G-ST | |
WRT54G3G-UK | |
WRT54G3G-VN | |
WRT54G3GV2-ST | |
WRT54GC | |
WRT54GH | |
WRT54GL | |
WRT54GR | |
WRT54GS | |
WRT54GS2 | |
WRT54GX | |
WRT54GX2 | |
WRT54GX4 | |
WRT55AG | |
WRT600N | |
WRT610N | |
WRTSL54GS |
Ci sono un paio di ragioni per le quali vorresti accedere ad un router Linksys 192.168.1.1. Forse hai appena comprato un router da Linksys e ti serve accedere all pannello di impostazioni per farlo funzionare.
O forse hai usato NetSpot, una semplice ma potente applicazione per computer Windows e macOS che può può aiutarti a gestire le tue reti wireless, e scoprire che puoi cambiare ad un differente canale wireless.
Indipendentemente di quale sia la ragione per voler imparare come accedere al router di Linksys usando 192.168.1.1, i passi che devi compiere sono sempre gli stessi:
Passo 1.
Alcuni router consentono di connetterti senza fili, ma i router Linksys hanno questa funzionalità disabilitata di default per ragioni di sicurezza.
Passo 2.
Puoi non scrivere la parte “http://” se vuoi risparmiare tempo.
Passo 3.
Controlla qui sotto qualiasi login e password di default:
Se non conosci il tuo login e password, non vi è ragione di andare in panico. Virtualmente tutti i router Linksys usano "admin" come password di default del router, altri non usano alcuna password. Quando si tratta del login di default prova "admin", oppure lascia il campo vuoto.
Altre combinazioni comuni di login/password usate da altri produttori sono:
Login | Parola d'ordine |
---|---|
admin | Parola d'ordine |
admin | michelangelo |
user | Parola d'ordine |
sitecom | admin |
user | user |
root | [Nessuno] |
root | root |
administrator | [Nessuno] |
administrator | administrator |
Se hai cambiato la password di default a qualcos'altro e non la ricordi più, puoi reimpostare il tuo router alle impostazioni di fabbrica per resettarne la password, premendo e mandeneto premuto il pulsante Reset per 10 secondi.
Assicurati che il LED di accensione lampeggi quando premi il pulsante di reset, ciò indica che il router si sta resettando in maniera corretta. La posizione del pulsante di reset varia da modello a modello, ma solitamente è vicina al connettore dell'energia elettrica.
Alternativamente, puoi reimpostare il tuo router alle impostazioni di fabbrica di default dalla pagina di impostazione del router:
Ovviamente, dover inserire il login e password corretti rende il metodo di reimpostare il router alle impostazioni di fabbrica inutile in situazioni dove non ti ricordi quale la password corretta sia.
Ora che sai cosa è l' 192.168.1.1indirizzo IP e come accedere ai router che lo utilizzano come gateway di default, puoi esporare il suo pannello admin e cambiare diverse impostazioni per rendere la tua rete più sicura e veloce.