Cosa è l'indirizzo IP del Router 192.168.1.1?

Vi sono esattamente 4,294,967,296 indirizzi IPv4 ed alcuni di essi sono più memorabili di altri. Un indirizzo IP che prima o poi dovrai ricordare, in quanto è l'indirizzo IP di default della maggior parte dei router Linksys è 192.168.1.1, e questo articolo spiega tutto ciò che devi sapere a riguardo.

192.168.1.1 — Che Indirizzo IP è?



A ciascun dispositivo connesso a una rete che utilizza l’Internet Protocol per le telecomunicazioni viene assegnato un identificatore numerico unico chiamato Internet Protocol address, più comunemente “Indirizzo IP”. Questo indirizzo IP serve per far identificare il dispositivo e connetterlo alla rete.

Ma non tutti gli indirizzi IP possono essere aggiunti tramite internet pubblico, e 192.168.1.1 è fra di essi. L'indirizzo IP di default della maggior parte dei router Linksys è uno dei 65,536 indirizzi IP nel blocco a 16-bit dello spazio di indirizzi privati IPv4, che include indirizzi da 192.168.0.0 a 192.168.255.255.

Gli indirizzi IP privati sono usati per le local area networks (LANs), e sono stati definiti come sforzo per ritardare l'esaurimento degli indirizzi IPv4.

Siccomo gli indirizzi IP privati possono essere usati senza approvazione di un Registro Internet Regionale, consentono a chiunque, da utenti casalinghi ad organizzazioni, di dispiegare dispositivi connessi ad internet utilizzando la Network Address Translation (NAT), un metodo di assegnare un indirizzo pubblico ad uno privato in una rete.


I produttori di router casalinghi usano indirizzi IP privati, incluso 192.168.1.1, come gateway di default, consentendo agli utenti di scrivere http://192.168.1.1 in un browser web per accedere al pannello di amministrazione del router e cambiare le impostazioni del router.

Analizza il tuo Wi-Fi su Android
Controlla, paragona, scansiona e analizza le reti WiFi con NetSpot.
Pianificazione e previsione

Quali Router Utilizzano Questo Indirizzo IP?

Molti router usano l’indirizzo IP standard 192.168.1.1, anche se questa “tradizione” è forse valida più per i prodotti Linksys che di altre aziende. Linksys, una compagnia americana, è conosciuta per i suoi prodotti hardware di networking dedicati agli utenti casalinghi e alle piccole imprese.

Ecco una lista di alcuni router Linksys che utilizzano 192.168.1.1 come l’indirizzo IP di default:

BEFDSR41W CG7500
BEFN2PS4
BEFSR11
BEFSR41
BEFSR41W
BEFSR81
BEFSRU31
BEFCMUH4
BEFSX41
BEFVP41
BEFW11P1
BEFW11S4
E1000 EA2700
E1200 EA2750
E1500 EA3500
E1550 EA4500
E1700 EA5800
E2000 EA6100
E2100L EA6200
E2500 EA6350
E3000 EA6400
E3200 EA6500
E4200 EA6900
E5600 EA7200
E800 EA7300
E7350 EA7430
E8350 EA7450
E8400 EA7500
E8450 EA8100
E900 EA8250
EA8300
EA8500
EA9200
EA9300
EA9500
MR20EC MX4200
MR55003 MX12600
MR7350
MR75WH3
MR75003
MR83003
MR90003
MR9600
WAG120N WRH54G
WAG160N WRK54G
WAG310G WRT100
WAG320N WRT110
WAG354G WRT1200AC
WAG54G WRT120N
WAG54GP2 WRT150N
WAG54GS WRT160N
WCG200 WRT160N-HP
WHW0301 WRT160NL
WHW0302 WRT1900AC
WHW0303 WRT1900ACS
WRT300N
WRT310N
WRT3200
WRT3200ACM
WRT320N
WRT32X
WRT330N
WRT350N
WRT400N
WRT51AB
WRT54AG
WRT54G
WRT54G-RG
WRT54G-TM
WRT54G2
WRT54G3G-AT
WRT54G3G-AU
WRT54G3G-EU
WRT54G3G-ST
WRT54G3G-UK
WRT54G3G-VN
WRT54G3GV2-ST
WRT54GC
WRT54GH
WRT54GL
WRT54GR
WRT54GS
WRT54GS2
WRT54GX
WRT54GX2
WRT54GX4
WRT54GP2A-AT
WRTU54G-TM
WTR54GS
WRT55AG
WRT600N
WRT610N
WRTSL54GS

Oltre alla Linksys, altri produttori di router utilizzano 192.168.1.1 come indirizzo standard per alcuni dei loro modelli. Fra questi vi rientrano i seguenti brand:

  • ASUS: alcuni modelli di modem ASUS, fra cui il RT-AC55U o il WL700gE, utilizzano l’indirizzo 192.168.1.1 come l’IP di default. ASUS è un marchio molto conosciuto che offre router adatti a qualsiasi tipologia di utilizzo, dalla navigazione a task più impattanti sulla banda come lo streaming in 4K.
  • D-Link: alcuni modelli nella lineup della D-Link utilizzano l’indirizzo 192.168.1.1, come il DSL-2640R, il DVA-5592, o il DSL-3682. D-Link è uno dei leader globali nella progettazione e produzione di prodotti per il networking.
  • TP-Link: conosciuti per i loro prodotti affidabili e facili da utilizzare, alcuni router della TP-Link usano 192.168.1.1 come l’indirizzo IP di default. Fra questi router rientrano: l’Archer MR600 v3, il TD-W9960, e il TL-WR743ND.
  • Netgear: alcuni modelli di router Netgear usano 192.168.1.1 come indirizzo standard. Lo fanno, per esempio: il C6300, il DGN2200, il Nighthawk R7000 e R8300.
L’indirizzo 192.168.1.1 è molto popolare siccome è breve e facile da ricordare.
Problemi con il tuo WiFI?
Trova i tuoi canali più occupati e più liberi con NetSpot

Come Accedere a 192.168.1.1?

Ci sono molti motivi per connetterti al tuo router Linksys utilizzando l’indirizzo IP 192.168.1.1 di default. Ecco alcuni scenari:

  • Nuovo router: Hai recentemente acquistato un nuovo router della Linksys e hai bisogno di configurarlo per bene. Questo richiederà il settaggio del nome del network (l’SSID), della password, e di altre impostazioni.
  • Ottimizzazione della rete: Hai utilizzato un’app come NetSpot, un tool versatile per la gestione e il miglioramento delle reti wireless su Windows e macOS. Attraverso le sue analisi, potresti essere riuscito a scoprire che saresti dovuto passare a un canale meno affollato per migliorare la performance della rete.
  • Aggiornamenti di sicurezza: per mantenere sicura una rete, è essenziale aggiornarla regolarmente e cambiare le proprie credenziali ogni tot. Questo ti aiuta a proteggerti contro delle ipotetiche vulnerabilità e dai login non autorizzati.
  • Risoluzione dei problemi di rete: se stai avendo problemi di connessione, faresti meglio ad accedere un attimo al pannello di controllo del tuo modem per fare una diagnostica. Ti conviene quindi riavviarlo o cambiarne alcune impostazioni, come gli indirizzi DNS di default o altro.

Indipendentemente di quale sia la ragione per voler imparare come accedere al router di Linksys usando 192.168.1.1, i passi che devi compiere sono sempre gli stessi:

Passo 1.

Accendi il tuo router e connettiti ad esso tramite un cavo Ethernet.

Alcuni router consentono di connetterti senza fili, ma i router Linksys hanno questa funzionalità disabilitata di default per ragioni di sicurezza.

Passo 2.

Apri il tuo web browser preferito e scrivi “http://192.168.1.1” nella barra degli indirizzi.

Puoi non scrivere la parte “http://” se vuoi risparmiare tempo.

Passo 3.

Insierire la corretta combinazione login/password.

Qual'è il Tuo Login e Password di Default del Router?

Controlla qui sotto qualiasi login e password di default:

image
Scopri reti WiFi vicine
Trova il miglior canale WiFi nelle tue vicinanze con NetSpot

E Se Non Conosco il Mio Login e Password?

Se non conosci il tuo login e password, non vi è ragione di andare in panico. Virtualmente tutti i router Linksys usano "admin" come password di default del router, altri non usano alcuna password. Quando si tratta del login di default prova "admin", oppure lascia il campo vuoto.

Ecco alcune delle combinazioni più diffuse, elencate in ordine decrescente di frequenza d’uso:

Login Parola d'ordine
admin admin
admin Parola d'ordine
admin [Nessuno]
user Parola d'ordine
user user
administrator administrator
administrator [Nessuno]
root root
root [Nessuno]
sitecom admin
admin michelangelo

Se hai cambiato la password di default a qualcos'altro e non la ricordi più, puoi reimpostare il tuo router alle impostazioni di fabbrica per resettarne la password, premendo e mandeneto premuto il pulsante Reset per 10 secondi.

Assicurati che il LED di accensione lampeggi quando premi il pulsante di reset, ciò indica che il router si sta resettando in maniera corretta. La posizione del pulsante di reset varia da modello a modello, ma solitamente è vicina al connettore dell'energia elettrica.

Alternativamente, puoi reimpostare il tuo router alle impostazioni di fabbrica di default dalla pagina di impostazione del router:

  1. Accendi il tuo router e connettilo al tuo computer con un cavo Ethernet

  2. Apri il tuo browser preferito e scrivi “http://192.168.1.1” nella barra degli indirizzi.

192.168.1.1
  1. Inserisci la corretta combinazione login/password.

Login/password del router
  1. Clicca sulla scheda di Amministrazione e clicca su scheda Impostazioni di Fabbrica.

Pagina di impostazione del router
  1. Sotto la sezione Impostazioni di Fabbrica, clicca su Ripristina Impostazioni di Fabbrica.

Reimposta Impostazioni do Fabbrica

Ovviamente, dover inserire il login e password corretti rende il metodo di reimpostare il router alle impostazioni di fabbrica inutile in situazioni dove non ti ricordi quale la password corretta sia.

Soluzione dei problemi per 192.168.1.1 o 192.168.l.l

Se dovessi avere dei problemi mentre stai provando a connetterti a 192.168.1.1, prova a fare le seguenti cose:

  • Stato del router: Per connetterti a 192.168.1.1, il tuo router deve prima essersi acceso e avviato per bene. La maggior parte dei router ha delle spie LED che ti faranno capire se è collegato alla rete e funzionante, quindi dacci un’occhiata.
  • Connessione: Non è spesso possibile connettersi a 192.168.1.1 tramite il WiFi, ed è solito farlo tramite cavo Ethernet. La maggior parte dei router ha più porte Ethernet – basta utilizzare quindi qualsiasi porta che non sia la WAN, che funziona da uplink all’internet.
  • Indirizzo IP: l’IP 192.168.1.1 non è immediato da memorizzare, e potresti facilmente sbagliarne l’input quando vuoi connetterti. Ecco alcuni errori comuni e un’osservazione:
    • Tutti gli ottetti sono numerici. È "192.168.1.1", non "192.168.l.l", "192.168.i.i", "192.168.L.L" o "192.168.l.1".
    • Non mettere spazi. È "192.168.1.1", non "192.168. 1.1".
    • Non rimuovere i punti che separano gli ottetti. È "192.168.1.1", non "192.168.11" o "19216811". Rimuovere i punti causa un indirizzo IP che il computer o router considererà incompleto-

Ricordati di tenere questi consigli a mente quando stai copia-incollando l’indirizzo nella barra degli URL del tuo browser. Se stai ancora avendo dei problemi nel connetterti all’IP 192.168.1.1 nonostante tu abbia seguito ciò che abbiamo scritto qui sopra, allora c’è un’alta probabilità che il tuo router stia malfunzionando o che non stia utilizzando 192.168.1.1 come indirizzo IP.

WiFi lento?
Velocizza le tue connessioni wireless con NetSpot

Conclusione

Ora che sai cosa è l' 192.168.1.1indirizzo IP e come accedere ai router che lo utilizzano come gateway di default, puoi esporare il suo pannello admin e cambiare diverse impostazioni per rendere la tua rete più sicura e veloce.

FAQ

Come posso cambiare la mia password per 192.168 1.1?

Per cambiare la tua password per 192.168.1.1, dovrai come prima cosa accedere all’interfaccia di amministrazione del tuo router utilizzando la password corrente; poi, vai nelle impostazioni di sicurezza (ricordati però che tutti i router sono diversi e quindi potrebbe non essere così semplice per il tuo). Consigliamo caldamente di annotarti la nuova password o metterla dentro un manager in modo da non scordartela e dover ricorrere a un reset di fabbrica in futuro.

Come posso fare il login da amministratore via WiFi?

Per loginnarti come admin via WiFi, inserisci l’IP 192.168.1.1 nel tuo browser di fiducia sul tuo computer. Appena apparirà il prompt per le credenziali, procedi con esse – e nel caso non dovessi ricordartele controlla il retro del tuo router (visto che solitamente vengono riportate sopra uno sticker).

Come posso accedere al mio IP 192.168 1.1?

Ecco come puoi accedere all’indirizzo IP 192.168 1.1:

  1. Connetti il tuo router al computer tramite un cavo Ethernet.
  2. Apri un browser sul PC.
  3. Inserisci l'indirizzo IP 192.168 1.1 IP nel campo degli URL del browser.
  4. Inserisci il tuo username e la tua password da amministratore.

Perché 192.168 1.1 non funziona?

192.168 1.1 è un indirizzo IP privato utilizzato da molti router per accedere al pannello di amministrazione. Tuttavia molti router utilizzano altri indirizzi che sì sono simili ma non sono 192.168 1.1, come 192.168.0.1, 192.168.2.1, 10.0.1.1, 10.1.1.1, o 192.168.0.254. Se 192.168 1.1 non funziona, ricordati di provare gli altri, e verifica se hai davvero connesso il tuo PC al modem con un cavo Ethernet in precedenza.

A cosa serve l’indirizzo IP 192.168.1.1?

Molti router utilizzano l’indirizzo IP 192.168 1.1 come gateway standard. In altre parole, 192.168 1.1 viene utilizzato per accedere al pannello di configurazione di alcuni router, permettendo agli utenti di cambiare impostazioni di rete, password e altro da un browser.

Quali sono il nome utente e la password del WiFi di 192.168.1.1?

Il nome utente e la password per 192.168 1.1 sono le credenziali del tuo router. Di default, molti router usano “admin” sia come username che come password, ma esistono altre combinazioni popolari. Inoltre, le credenziali di default possono — e dovrebbero — essere cambiate a qualcos’altro di preferibilmente più sicuro e originale, in modo da non darla così facile ai cybercriminali.

Hai altre domande?
Invia una richiesta o scrivi qualche parola.

IP del Router Wireless:

Ottieni NetSpot Gratuitamente
Rilevamenti WiFi su Sito, Analisi, Risoluzione Problemi funziona su MacBook (macOs 10.12+) o qualsiasi altro portatile (Windows 7/8/10/11) con un adattatore di rete standard 802.11a/b/g/n/ac/ax.