Cosa è l'Indirizzo IP del Router 192.168.0.1

L'indirizzo IP 192.168.0.1 è uno dei 17.9 millioni di indirizzi ip privati ed è usato come indirizzo ip del router di default per certi router come alcuni modelli da Cisco, D-Link, LevelOne, Linksys, e molti altri.

Probabilmente saprai che ogni singolo dispositivo connesso ad internet ha un indirizzo IP. Ciò che non sai probabilmente è che non tutti gli indirizzi IP sono uguali.

192.168.0.1 — Che Indirizzo IP è?

Quando vuoi raggiungere una destinazione nel mondo reale, chiedi l'indirizzo e lo inserisci nel tuo GPS. Quando vuoi raggiungere una destinazione su internet, chiedi anche per il suo indirizzo, e lo inserisci nella barra degli URL del tuo browser preferito.


Il problema con internet è che non tutte le destinazioni hanno un indirizzo IP pubblico. Alcune destinazioni hanno solo ciò che è chiamato un indirizzo privato, e l'indirizzo IP 192.168.0.1 è uno di essi.

192.168.0.1 è un indirizzo IP privato, simile a 192.168.1.1 o 10.0.0.1 usato da molti produttori come gateway di default.

Problemi con il tuo WiFI?
Trova i tuoi canali più occupati e più liberi con NetSpot

Quali Router Utilizzano 192.168.0.1?


Ci sono molti router che utilizzano 192.168.0.1 come indirizzo IP di default. Ecco una lista dei produttori che hanno rilasciato almeno un router che utilizza 192.168.0.1 come indirizzo IP di default:

Aceex Belkin Card King
Actiontec Bountiful WiFi CastleNet
AmbiCom BroadMax Cisco
Anker Buffalo CCNet
Aperion Audio Compex
Arris Conceptronic
Arrowpoint Contec
Askey Corega
AT&T CardlePoint
ATEL Cyberguard
Axesstel
AXIMcom
D-LINK EDUP Freecom
Diamond Eero Fry’s Electronics
Dovado EHome
DrayTek Encore
EnGenius
Ericsson
GEmtek Hiltron
HotBrick
Huawei
Kingston Luxul
Konica LevelOne
Kyocera Linksys
Maxon NEC OKI
McAfee Netgear Open
MediaLink NexLand Opengear
Mitsumi Electric Nexxt Solutions OvisLink
Monoprice
Motorola
Phicomm QNAP RCA
Proxim Rocketfish
Rosewill
Ruckus Wireless
Sagemcom Technicolor U-Media
SAMSUNG Teleadapt UBEE
Scientific Tenda UMAX
SENAO Thomson
SerComm Totolink
Sitecom TP-Link
Sky TRENDnet
SMS Troy Wireless
SnapGear
SparkLAN
Sprint
Symbol
Virgin Media Winstars
Vodafone
Zoom 3COM
ZTE
ZyXEL

Di questi, D-Link, Linksys, e TP-Link hanno di gran lunga il maggior numero di router che utilizzano 192.168.0.1 come l'indirizzo IP di default.

Il Nome Default Del Tuo Router e Password

Controlla la lista sottostante per vedere i dati di accesso al router di default e password.

Come Accedere alle Impostazioni del Router Utilizzando l'Indirizzo IP 192.168.0.1?

Se avete mai provato ad aprire http://192.168.0.1 o qualsiasi altro indirizzo IP del router nella barra degli indirizzi in un browser web, saprai che è impossibile avanzare senza la password del router corretta. Il problema è che ogni router è diverso, e vi sono molte combinazioni di login/password diverse da provare.

Per accedere a 192.168.0.1 si prega di seguire i passi sottostanti:

  1. Apri il tuo browser e inserisci http://192.168.0.1 nella barra degli indirizzi URL.

192.168.0.1
  1. Inserisci login e password del router. Se non li conosci, si prega di controllare la lista di password di default dei router.

Inserisci il login e password del router
  1. Sei ora nel pannello di amministrazione e puoi cambiare qualsiasi impostazione.

Pannello di amministrazione del router

I login più comuni dei router sono admin, root, administrator, user.

Le password più comuni per i router includono: admin, password, 1234, unknown, epicrouter, user, root, smcadmin, motorola, zoomadsl, guest, conexant, vodafone, mysweex, airlive, telus, 3play, 12345, ubnt, sky, dsl, cciadmin, admintelecom, 123, zxdsl, speedstream, router, public, highspeed, gvt12345, 3bb, 1234567890, tmadmin, op3n, kpn-adsl, cisco, changeme, atlantis, administrator, 123456.

Alcuni router hanno la combinazione di login/password di default stampata su un adesivo posto sul lato o sul fondo, mentre altri la inseriscono nel manuale. Vi sono anche siti che elencano le password comuni per diversi produttori di router, ad esempio RouterPasswords.com. Ora che sai come accedere ai router, è ora di dare uno sguardo alle impostazioni dei router più comuni.

image
Vuoi cambiare le impostazioni WiFi?
Usa Netspot, una semplice soluzione per analizzare il tuo WiFi per trovare le migliori

Come Cambiare le Impostazioni Del Router?

Dopo un accesso al router, dovresti essere in grado di cambiare impostazioni del router. Ci sono molte impostazioni che puoi cambiare, ma quelle acui sarai probabilmente interessato ruotano attorno all accesso wireless e alla sicurezza.

  • Nome WiFi: Puoi dare alla tua rete wireless il nome che preferisci. Vi sono molti nomi popolari divertenti e carini che puoi copiare o da cui puoi trarre ispirazione. Un buon nome WiFi deve essere semplice da ricordare, unico e non offensivo.
  • Password WiFi: Una password WiFi forte è necessaria. A meno che ti piaccia l'idea del tuo vicino che utilizza il tuo WiFi portando le tue velocità a rallentare, raccomandiamo pertanto caldamente di utilizzare una password che abbia almeno 8 caratteri e consista di lettere, numeri e carattieri speciali.
  • Canale WiFi: Per assicurarsi una performance WiFi ottima, è necessario per scegli il canale WiFi corretto. Con l'aiuto di NetSpot, un'app di analisi WiFi facile da usare per macOS e Windows, in modo che puoi identificare i canali WiFi meno trafficati nella tua area per poter sapere quale scegliere. A parte l'analisi dei canali, NetSpot può anche aiutarti a trovare il posto giusto per il tuo router e risolvere problemi WiFi comuni.

Uno Sguardo da Vicino agli Indirizzi IP Privati

La ragione per cui vi sono certe destinazioni su internet che non hanno indirizzi pubblici ha a che fare con l'Internet Protocol versione 4 (IPv4), che definisce un indirizzo IP come un numero a 32-bit. Siccome la riserva di IPv4 è 32-bits in grandezza, può contenere solo 4,294,967,296 indirizzi.

Di questi, la Internet Engineering Task Force (IETF) ha diretto la Internet Assigned Numbers Authority (IANA) a riservare 17.9 millioni di indirizzi alle reti private, che sono tipicamente usati per reti locali (LANs) iin ambienti residenziali, uffici e aziende.

Potresti pensare che circa 4.3 miliardi di IP siano abbastanza, ma ti sbaglieresti. Vi sono ora 23 miliardi di dispositivi connessi, e i numeri raddoppieranno entro il 2023. Per far fronte con questa carenza di indirizzi IP, un singolo IP pubblico è spesso usato per nascondere un intero spazio IP che consiste di indirizzi IP privati usando la network address translation (NAT), un metodo per rimappare uno spazio IP ad un altro.

Una nuova versione dell'Internet Protocol è stata sviluppata, chiamata IPv6. A differenza dei predecessori, IPv6 utilizza un indirizzo a 128-bit, che consente l'utilizzo di circa 3.4×1038 indirizzi, che sono abbastanza per assegnare un indirizzo IPv6 unico ad ogni singolo atomo della superficie della Terra.

Conclusione

192.168.0.1 è uno dei molti indirizzi IP privati, che sono utilizzati dai router per identificare se stessi in una rete. Se hai un router che utilizza questo indirizzo IP e consoci il login e password, puoi scrivere l'indirizzo nella campo URL del tuo browser web, accedere, e cambiare le impostazioni del router che vuoi.

Non riesci a trovare il tuo WiFi?
Elimina i punti morti con NetSpot — un fantastico tool per survey WiFi
Hai altre domande?
Invia una richiesta o scrivi qualche parola.

IP del Router Wireless:

Ottieni NetSpot Gratuitamente
Rilevamenti WiFi su Sito, Analisi, Risoluzione Problemi funziona su MacBook (macOs 10.10+) o qualsiasi altro portatile (Windows 7/8/10/11) con un adattatore di rete standard 802.11a/b/g/n/ac/ax.