C'era un tempo in cui i numeri di telefono e gli indirizzi di casa erano le informazioni più personali che una persona avesse. Ma i tempi sono cambiati, e ora viviamo nell'era di internet, e gli indirizzi IP hanno largamente rimpiazzato i numeri di telefono e gli indirizzi stradali.
Nel passato, quasi nessuno si sarebbe immaginato che vi potessero essere miliardi di dispositivi connessi ad internet nel mondo. Il fatto che ci siano più di 24 miliardi di dispositivi connessi ad internet nel mondo dal 2020 sarà una grande sorpresa per le persone dietro all' Internet Protocol version 4 (IPv4), che ha dimensione 32-bits (232) e contiene 4,294,967,296 IPv4 indirizzi.
Per risolvere la carenza di indirizzi IPv4, un metodo per rimappare uno spazio di indirizzi IP ad un altro è stato proposto. Network address translation (NAT) rende possibile usare un singolo indirizzo indirizzo IP pubblico per un'intera rete privata.
L'Internet Engineering Task Force (IETF), un organizzazione per standard aperti, che sviluppa e promuove standard internet volontari, ha dedicato diversi spazi di indirizzi IPv4 alle reti private: 24-bit blocco (10.0.0.0–10.255.255.255), 20-bit block (172.16.0.0–172.31.255.255), e 16-bit blocco (192.168.0.0–192.168.255.255).
Come puoi notare l' indirizzo IP 192.168.1.0 appartiene al blocco 16-bit di indirizzi IP privati, ma qual'è il loro scopo? Nella maggior parte dei casi l'indirizzo IP è usato da i router casalighi come indirizzo di default.
Si, anche i router hanno un indirizzo IP, chiamato indirizzo IP del router. Difatti, i router fanno anche da modem spesso hanno due indirizzi IP: uno pubblico e uno privato. L'indirizzo IP pubblico può essere raggiunto da internet, mentre un indirizzo IP privato è accessibile solo dai dispositivi connessi alla stessa rete locale come il router.
Come abbiamo detto, non è possibile accedere all'indirizzo IP 192.168.1.0 a meno che non siamo connessi alla stessa rete locale del router al quale è assegnato l'indirizzo IP. Ciò non dovrebbe essere un problema se stai provando a connetterti al router di casa tua. In alcuni casi è necessario connettersi direttamente tramite un cavo Ethernet per ragioni di sicurezza.
Se non conosci nome e password corretti per accedere, dovresti girare il tuo router e cercare per un adesivo sul fondo. E' molto comune per i produttori di router stampare i dati di accesso di default su un adesivo insieme ad altre informazioni utili, come il nome del router o il sito del produttore.
In alternativa, puoi semplicemente provare alcune password di default comuni per vedere se una di esse può funzionare:
Username di Default | Password di Default | |
---|---|---|
ASUS | admin | admin |
Airlink101 | admin | admin |
Aztech | admin | admin |
Billion | admin | admin |
CNet | admin | admin |
CyberTAN | – | admin |
D-Link | admin | – |
Dovado | admin | password |
DrayTek | admin | admin |
Edimax | admin | 1234 |
EnGenius | admin | admin |
Encore | admin | admin |
GlobalScale | root | nosoup4u |
JCG | admin | admin |
LevelOne | admin | password |
Linksys | – | admin |
MSI | admin | admin |
MikroTik | admin | – |
Netgear | admin | password |
Nexxt Solutions | admin | admin |
Open-Mesh | root | 0p3nm35h |
OvisLink | admin | airlive |
PRO-NETS | admin | 1234 |
Planex | admin | password |
Proxim | – | public |
Rosewill | admin | admin |
Ruckus Wireless | super | sp-admin |
SMC | admin | smcadmin |
Sitecom | admin | admin |
SmartRG | admin | admin |
TOTOLINK | admin | admin |
TP-LINK | admin | admin |
TRENDnet | admin | admin |
Tecom | admin | admin |
Ubiquiti Networks | ubnt | ubnt |
Western Digital | admin | password |
Winstars | admin | admin |
Corega | root | – |
192.168.1.0 è un indirizzo IP privato usato da molti router a banda larga per identificarsi con gli altri dispositivi sulla stessa rete. Questo indirizzo IP non è unico, molti router possono utilizzarlo senza problemi.