Gli indirizzi IP Privati come 192.168.2.1, sono stati definiti da Internet Assigned Numbers Authority (IANA), una corporazione AMericana nonprofit che sovraintende l'allocazione globale di indirizzi IP per ritardare l'esaurimento degli indirizzi IPv4. L'esaurimento degli indirizzi IPv4 è stata anticipata sin dalla fine del 1980 ed è la ragione principare per la quale gli indirizzi IPv4 verranno rimpiazzati da indirizzi IPv6.
L'indirizzo IP 192.168.2.1 è l'indirizzo IP di default di molti router inlusi quasi tutti i modelli da Belkin e alcuni modelli di Edimax, Siemens, e SMC, può però essere cambiato.
Ecco una lista completa di tutti i router Belkin che utilizzano 192.168.2.1 come indirizzo IP di default.
(My Essentials) ME1004-R | F6D3230-4 |
F5D5230-4 | F6D4230-4 v1 |
F5D5231-4 v3 | F6D4230-4 v2 |
F5D6130 v1 | F6D4230-4 v3 |
BEFSR41W | F6D4630-4 v1 |
F5D6230-3 | F6D4630-4 v2 |
F5D6231-4 v1 | F6D6230-4 |
F5D6231-4 v2 | |
F5D7230-4 v1 | |
F5D7230-4 v1 (v1444) | |
F5D7230-4 v2 | |
F5D7230-4 v4 | |
F5D7230-4 v6 | |
F5D7230-4 v8 | |
F5D7230-4 v9 | |
F5D7230-4 vA | |
F5D7231-4 v1 (v1103ee) | |
F5D7231-4 v3 | |
F5D7231-4P v1 | |
F5D7233 | |
F5D7234-4 v3 | |
F5D7234-4 v4 | |
F5D7234-4 v5 | |
F5D7630-4A | |
F5D7632-4 v6 | |
F5D7633-4 | |
F5D7634-4 v2 | |
F5D8230-4 v1 | |
F5D8230-4 v2 | |
F5D8230-4 v3 | |
F5D8231-4 v1 | |
F5D8231-4 v2 | |
F5D8231-4 v3 | |
F5D8231-4 v4 | |
F5D8231-4 v5 | |
F5D8232-4 v1 | |
F5D8232-4 v2 | |
F5D8233-4 v1 | |
F5D8233-4 v3 | |
F5D8233-4 v4 | |
F5D8235-4 v1 | |
F5D8235-4 v2 (v20xx) | |
F5D8235-4 v2 (v21xx) | |
F5D8235-4 v3 | |
F5D8236-4 v1 | |
F5D8236-4 v2 | |
F5D8236-4 v3 | |
F5D8630-4 | |
F5D8633-4 | |
F5D8635-4 v1 | |
F5D8636-4 v2 | |
F5D9230-4 v2 | |
F5D9230-4 v3 | |
F5D9230-4 v4 | |
F5D9230-4 v5 | |
F5D9231-4 v1 | |
F5D9231-4 v2 | |
F5D9630-4 v1 | |
F5D9630-4 v2 |
F7D1301 | F9K1001 v1 |
F7D2301 | F9K1002 v1 |
F7D3302 | F9K1003 |
F7D3402 | F9K1004 |
F7D4301 | F9K1009 v1 |
F7D4302 | F9K1102 v1 |
F7D4401 | F9K1103 v1 |
F7D4402 | F9K1103 v1xxx |
F7D5301 v3 | F9K1104 |
F7D6301 v1 | F9K1105 v1 |
F7D6301 v3 | F9K1107 |
F7D8301 | F9K1113 v1 |
F7D8302 | F9K1113 v2 |
F9K1113 v4 | |
F9K1113 v5 | |
F9K1115 v2 | |
F9K1116 v1 | |
F9K1116 v2 | |
F9K1117 v2 | |
F9K1118 v2 | |
F9K1119 v2 | |
F9K1123 v1 | |
F9K1123 v2 | |
F9K1124 v1 |
La maggior parte della gente incontra indirizzi IP privati, incluso192.168.2.1, quando provano ad accedere alle impostazioni del router.
Inserendo l' indirizzo IP 192.168.2.1 IP nella barra degli indirizzi di un browser, puoi accedere al pannello di amministrazione del tuo router per cambiare diverse impostazioni.
Inserisci http://192.168.2.1 nella barra indirizzi di un browser.
Dovrebbe apparire una pagina di accesso, richiedendori un username di amministrazione ed una password.
La combinazione router login/password più comune è admin/admin. Se non funziona, vai alla sezione successiva di questo articolo, dove elencheremo una lista di altre password del router di default e username comuni.
Dovresti visualizzare il pannello di admin del tuo router.
Una volta che sei dentro puoi impostare una rete Wi-Fi, cambiare la password del tuo router, consentire ai dispositivi sulla stessa rete di accedere alla stessa stampante e così via.
Parte di sapere come accedere ai router che utilizzano 192.168.2.1 come indirizzo Ip di default è sapere i più comuni dettagli di login. Elencati qui sotto trovi i dettagli di login al router:
Come puoi notare, le combinazioni username/password di default dei router non sono solo poco sicure, ma sono anche disponibili online. Per migliorare la sicurezza del tuo router, sepcialmente se tieni il router in un posto pubblico o semi pubblico, dovresti cambiare la password di default come possibile.
Assicurati che la nuova password sia sufficientemente lunga e non dimenticare di usare lettere, numeri, e caratteri speciali.
Alcuni router consentono il cambio dell'indirizzo IP 192.168.2.1 con qualcosa d'altro. Nella maggior parte dei casi, puoi cambiare uno o entrambi gli ultimi due numeri che compongono l'indirizzo IP con due numeri interi frar 1 e 254. Per esempio puoi cambiare il 192.168.2.1 con 192.168.0.1 o 192.168.1.1 o 192.168.123.123 — rendiamo l'idea.
Perchè vorresti farlo? Magari perchè il tuo ultimo router utilizzava un indirizzo ip diverso da 192.168.2.1, e non vuoi ricordarne un altro. O forse hai già un router con questo indirizzo IP e vuoi evitare confusione.
Indipendentemente dal motivo per cui vuoi cambiare indirizzo IP 192.168.2.1, i passi per farlo sono sempre gli stessi:
L'indirizzo IP 192.168.2.1 del router è un indirizzo IP privato usato come indirizzo di default per molti router, inclusi la maggior parte dei modelli di Belkin, Edimax, Siemens, e SMC, per nominare alcuni dei maggiori produttori.
Puoi utilizzarlo per aprire la schermata di accesso 192.168.2.1, che ti consente di entrare nelle impostazioni del reouter, dove puoi gestire la tua rete casalinga, cambiare password, vedi chi è connesso al tuo Wi-Fi, e altro. Se non ti dispiace avere a che fare con cose tecniche puoi anche cambiare l'indirizzo IP del router 192.168.2.1 con qualcos'altro.