L'Indirizzo IP 192.168.10.1

L'indirizzo IP 192.168.10.1 è uno dei diversi indirizzi IP che probabilmente incontrerai quando stai impostando un router wireless o configurando dispositivi di rete come webcam, telefoni VoIP e DVR.

Questo articolo spiega lo scopo di 192.168.10.1 e altri indirizzi come esso, fornendo informazioni dettagliate so come puoi utilizzare l'indirizzo per configurare il tuo router e possibilmente anche altri dispositivi di rete.

Come Viene Utilizzato l'Indirizzo IP 192.168.10.1?


Con circa 26 miliardi di dispositivi connessi ad internet ma sono 4 miliardi di indirizzi IPv4 disponibili, non è difficile capire che ogni dispositivo connesso ad internet non possa avere un proprio indirizzo IP.

Ma senza indirizzo IP i dispositivi non avrebbero modo di identificarsi su una rete, ecco perchè la Internet Assigned Numbers Authority (IANA), una corporazione americana non profit che sovraintende l'allocazione globale di indirizzi IP, ha pensato ad una soluzione ingegnosa per evitare potenziali disastri di conseguenza all'esaurimento degli IPv4: gli indirizzi IP privati.

Esatto! 192.168.10.1 è in realtà un indirizzo IP privato, uno speciale tipo di indirizzo IP che non è instradato su internet, il che significa che non vi è necesità che sia coordinato con un registro di indirizzi IP.

Se utilizzi un analizzatore di rete come NetSpot per effettuare un'analisi in profondità delle reti vicine, è garantito che troverai molti dispositivi che utilizzano vari indirizzi IP privati. Provalo. Puoi scaricare NetSpit gratuitamente, e vi sono molte ragioni per tenerlo installato sul computer.


In realtà vi sono tre blocchi, o range, di indirizzi IP privati:

Blocco a 24 bit: 10.0.0.0 — 10.255.255.255 (16,777,216 indirizzi in totale).

Blocco a 20 bit: 172.16.0.0 — 172.31.255.255 (1,048,576 indirizzi in totale).

Blocco a 16 bit: 192.168.0.0 — 192.168.255.255 (65,536 indirizzi in totale).

A differenza degli indirizzi Ip pubblici, gli indirizzi IP privati non sono unici. Ad esempio, vi può essere un dispositivo con indirizzo IP 192.168.10.1 in ogni rete privata del mondo.

Comunque non vi possono essere due dispositivi con indirizo IP 192.168.10.1 nella stessa rete in quanto ciò porterebbe ad una collisione di indirizzi IP.

In un futuro non molto distante, gli indirizzi IP privati come 192.168.10.1 potrebbero diventare obsoleti in quanto gli Internet Service Providers in tutto il mondo stanno passando ad IPv6, la versione più recente del protocollo di comunicazione Internet Protocol (IP), che contiene 340,282,366,920,938,463,463,374, 607,431,768,211,456 indirizzi IP unici, — abbastanza per ogni organismo vivente su questo pianeta.

NetSpot per Android
Analizza le reti WiFi nelle vicinanze, esegui survey e testa la velocità della tua connessione — usando solamente il tuo telefono o tablet.
Pianificazione e previsione

Come Accedo ad un Router Utilizzando 192.168.10.1?

Uno degli usi più comuni dell'indirizzo IP 192.168.10.1 IP è fornire accesso al pannello di amministrazione del router. Se hai un router che utilizza l'indirizzo IP 192.168.10.1 ecco cosa ti serve per accedere al pannello di amministrazione:

Apri il tuo web browser (non importa se utilizzi Google Chrome, Mozilla Firefox, Internet Explorer, Microsoft Edge, Opera, Safari, o qualsiasi altro browser web) e scrivi http://192.168.10.1 nella barra degli indirizzi e premi Invio.

192.168.10.1

Dopo un po' di tempo, dovresti essere in grado di vedere la pagina di accesso del tuo router. Alcuni router hanno pagine di accesso con grafiche colorate e molti link, ma la maggior parte delle pagine di accesso dei router è molto semplice, con solamente due campi da inserire: uno per l'username admin e un altro per la password. Come potrai intuire, dovrai riempire i campi per accedere.

Accedi 192.168.10.1

Dopo aver riempito correttamente i dettagli di login, potrai cambiare le impostazioni e attivare funzionalità del router, incluso il punto di accesso Wi-Fi, LAN virtuali e SSID multipli, VPN, porte USB per stampanti o dischi, protezione spam e malware, porta WAN dual o di backup (o supporto 4g), server RADIUS, e altro.

E se non conosci la password e username corretti? In questo caso ti raccomandiamo di provare le combinazioni di username/password elencate nella sezione successiva.

image
Scopri reti WiFi vicine
Trova il miglior canale WiFi nelle tue vicinanze con NetSpot

Lista di Username e Password di Default 192.168.10.1

Elencate qui sotto sono le combinazioni username/password più comuni utilizzate dai router 192.168.10.1.

Se nessuna delle combinazioni username/password elencate qui sopra funziona, non disperarti, non tutte le speranze sono perse. La cosa più semplice che puoi fare è guardare sul fondo del tuo router e cercare uno sticker per le informazioni. La probabilità che l'username e password corretti siano stampati da qualche parte su di esso. Se non lo sono, il manuale che è incluso con il router è la tua prossima migliore opzione.

Se sei sicuro al 100% che conosci la combinazione username/password corretta per il tuo router ma non puoi ancora accedere, vi è probabilità che hai cambiato la password di default con altro e probabilmente non lo ricordi. In tale caso, è semplice resettare il tuo router alle impostazioni di fabbrica, il che può essere fatto tenendo premuto il pulsante di Reset per 10 secondi.

Risolvere i Problemi 192.168.10.1

Se stai avendo difficoltà a connetterti all'indirizzo IP192.168.10.1, vi sono varie possibili ragioni e soluzioni:

Indirizzo IP sbagliato: gli indirizzi IP non sono esattamente user friendly, è facile fare errori quando si scrivono. Se vuoi essere sicuro al 100% di aver inserito l'indirizzo IP giusto, puoi semplicemente copiare e incollarlo nella barra degli indirizzi del tuo browser.

Nessuna connessione fisica: Molti router richiedono che tu stabilisca una connessione fisica utilizzando un cavo Ethernet prima che tu possa utilizzare l'indirizzo IP 192.168.10.1 IP per accedere all'interfaccia admin. Semplicemente connettti un'estremità del cavo Ethernet al router e l'altra al tuo computer.

Router difettoso: Infine è possibile che vi sia qualcosa che non va con il tuo router. I router moderni sono essenzialmente piccoli computer. I router moderni sono essenzialmente piccoli computer, e non puoi mai sapere quando le cose potrebbero iniziare ad andar male. Per escludere una rottura dell'hardware, devi consultare un produttore del router.

WiFi lento?
Velocizza le tue connessioni wireless con NetSpot

Conclusione

Per concludere, 192.168.10.1 è un indirizzo IP privato utilizzato dalla maggior parte dei router, A differenza delgi indirizi IP pubblici, 192.168.10.1 non è raggiungibile da internet senza NAT, un processo che lo rimappa ad un indirizzo IP pubblico. I router utilizzano l'indirizzo IP 192.168.10.1 per fornire un metodo agli utenti di accedere alle impostazioni e alle funzionalità di amministrazione.

Per accedere al pannello admin del tuo router, tutto ciò che devi fare è scrivere http://192.168.10.1 nella barra degli indirizzi, premere Invio, e inserire l'username e password corretti.

Hai altre domande?
Invia una richiesta o scrivi qualche parola.

IP del Router Wireless:

Ottieni NetSpot Gratuitamente
Rilevamenti WiFi su Sito, Analisi, Risoluzione Problemi funziona su MacBook (macOs 10.12+) o qualsiasi altro portatile (Windows 7/8/10/11) con un adattatore di rete standard 802.11a/b/g/n/ac/ax.
NetSpot
Free WiFi Analyzer
Free NetSpot for iOS
Heat Maps & Speed Test