Disponibile per MacBook (macOS 11+) o qualsiasi laptop (Windows 7/8/10/11) con un adattatore di rete wireless standard 802.11be/ax/ac/n/g/a/b. Leggi di più sul supporto 802.11be qui.
Miglior software WLAN per riparare il tuo WiFi
La tua WLAN si comporta in modo strano? Buffering, interruzioni o velocità lente senza motivo? La soluzione inizia con il software WLAN giusto.
Il software WLAN giusto può risolvere i tuoi problemi di rete. Ma cosa sono queste app, cosa offrono e perché ce ne sono così tante? Questo articolo ti aiuterà a capire tutto. Ti guideremo nella scelta dello strumento più adatto alla tua configurazione e al tuo livello di competenza tecnica. Analizziamo come funzionano e scopriamo quale soddisfa meglio le tue esigenze.
Cosa rende uno strumento WLAN valido?
Il software WLAN (noto anche come software WiFi o strumenti WiFi) ti aiuta a controllare, analizzare e ottimizzare la tua rete wireless locale. A differenza dei semplici test di velocità Internet, queste app analizzano in profondità l'ambiente radio locale.

Ecco cosa include tipicamente un solido software di analisi WLAN — e cosa gli utenti si aspettano:
- Scansione della rete in tempo reale ti permette di vedere istantaneamente quali reti sono vicine, insieme ai loro livelli di segnale, bande e SSID. È il primo passo per comprendere il tuo ambiente wireless.
- Rilevamento delle reti nascoste ti consente di individuare SSID che normalmente non sono visibili, il che può essere cruciale per la sicurezza e le prestazioni.
- Analisi dei canali mostra se sei bloccato su un canale congestionato. Questo ti aiuta a sceglierne uno più libero ed evitare sovrapposizioni con i vicini.
- Supporto per gli standard più recenti, inclusi WiFi 6E, WiFi 7 e la banda a 6 GHz, garantisce che non sarai limitato dalle vecchie tecnologie.
- Diagnostica della qualità del segnale misura parametri chiave come RSSI, SNR e livelli di interferenza. Ciò ti offre una visione più approfondita sulla stabilità reale del tuo WiFi.
- Heatmap WiFi forniscono una rappresentazione visiva della potenza del tuo segnale, mostrando le zone deboli e le aree di interferenza all'interno del tuo spazio.
- Pianificazione predittiva è una funzionalità aggiuntiva nei software WLAN più avanzati — consente di simulare il posizionamento dei punti di accesso prima di acquistare o spostare le apparecchiature.
- Esportazione dei report è di grande aiuto quando vuoi salvare o condividere i tuoi risultati con altri.
- Supporto multilingue rende lo strumento più accessibile — particolarmente utile in paesi multilingue come la Germania.
Alcuni strumenti WLAN avanzati offrono persino extra come integrazione con iPerf, modellazione dell’antenna o simulazione multi-piano per ambienti complessi.
Quale strumento WLAN scegliere? Analizziamolo nel dettaglio
Utenti diversi = esigenze diverse. Ecco una panoramica dei software WLAN più popolari, a partire dall'opzione più completa:
Strumenti universali per tutti i livelli di utenti
NetSpot è il nostro preferito, il software WLAN più completo (e più facile da usare). Che tu stia semplicemente controllando il segnale nel tuo appartamento o conducendo un vero e proprio sito survey per il tuo ufficio, NetSpot trova il giusto equilibrio tra potenza e facilità d'uso.
-

Modalità di Ispezione
Ti fornisce informazioni in tempo reale sulle reti WiFi attorno a te.
-

Modalità Survey
Fornisce un’approfondita analisi map-based della performance della tua rete WiFi.
-

Planning (Modalità di Pianificazione)
Ti permette di simulare e pianificare il layout e la copertura della tua rete WiFi.

Questo software WLAN fornisce una panoramica visiva delle reti vicine in tempo reale, incluse quelle nascoste. La tabella "Reti intorno a te" mostra le principali informazioni sulla rete, come SSID/BSSID, banda (2.4/5/6 GHz), canale e sicurezza, e la potenza del segnale in dBm.

Le visualizzazioni dei segnali si aggiornano istantaneamente mentre ti muovi, e il grafico dei canali mostra le interferenze a colpo d'occhio, aiutandoti a passare a canali più chiari.

Il supporto per Wi-Fi 6/6E/7 garantisce che i tuoi dati rimangano affidabili.

Quando hai bisogno di un quadro più completo, Survey converte le misurazioni in heatmap WiFi visive — intensità del segnale, SNR, interferenza (SIR), rumore, copertura PHY Mode e altro ancora (oltre 20 tipi).

Se le prestazioni della rete costituiscono un problema, la Scansione Attiva visualizza le velocità di download/upload, monitora le velocità dei dati wireless e monitora le variazioni di throughput da una stanza all'altra. Gli utenti avanzati possono collegare iPerf3 per testare TCP/UDP, latenza, e jitter per verificare gli aggiornamenti o tracciare problemi intermittenti.
Infine, la pianificazione è dove NetSpot ti aiuta a progettare in modo ottimale la tua rete WiFi. Puoi modellare il tuo ambiente fisico (muri, porte, finestre e materiali), selezionare punti di accesso da una lista di modelli reali (o crearne di tuoi), e visualizzare in anteprima l’area di copertura prima di acquistare o installare.

Questo ti fa risparmiare tempo e denaro mostrandoti esattamente cosa acquistare, dove posizionarlo e persino quali antenne offriranno i migliori risultati.
Per chi è pensato:
Utenti domestici, piccole imprese, professionisti IT e anche team aziendali che necessitano di una solida base senza una curva di apprendimento.
-
Modalità: Ispettore, Sondaggio e Pianificazione
-
Dati in tempo reale: intensità del segnale (RSSI), SNR, sovrapposizione dei canali
-
Mappe di calore: visualizza zone deboli, rumore, interferenze
-
Scansione attiva: download/upload, jitter, test iPerf3
-
Pianificazione predittiva: testa prima di acquistare l’hardware
-
Сross-platform: app Windows, Mac e Android per controlli rapidi e heatmap ovunque tu sia
-
6 GHz e compatibile con Wi-Fi 6E/7
-
Esporta in PDF/CSV
-
Nessuno
- Raccomandazione generale: Scarica NetSpot
Acrylic è una suite nativa per Windows (Analyzer e Heatmaps) che va oltre una semplice scansione. Analyzer mostra dettagli approfonditi per ogni rete (SSID/BSSID, produttore, sicurezza, canale e larghezza, PHY/802.11, velocità massima, RSSI) con filtri rapidi e grafici in tempo reale di segnale/canale per individuare la congestione.

L'edizione Heatmaps aggiunge flussi di lavoro completi per il site-survey con importazione delle planimetrie, punti di misurazione, pianificazione e heatmap di copertura/qualità, analisi orientata allo spettro RF e esportazione personalizzabile dei report. Supporta 2.4/5/6 GHz (a seconda dell'adattatore) e pubblicizza il supporto Wi‑Fi 7 su tutte le bande.

Tuttavia, è disponibile solo per Windows con funzionalità suddivise tra edizioni e licenze, e non esiste un'app mobile complementare per controlli rapidi in loco.
Per chi è:
Fai-da-te o professionisti IT a cui non dispiace una curva di apprendimento un po' più impegnativa.
-
Visualizzazione tabellare dettagliata (Tariffa, Larghezza, Protocollo)
-
Sovrapposizione dei canali e grafici del segnale
-
La versione Pro aggiunge mappe di calore e reportistica
-
La versione gratuita è limitata alla scansione
-
Nessuna app per macOS o dispositivi mobili
Strumenti di livello aziendale per grandi implementazioni
Ekahau si rivolge alle grandi organizzazioni con team wireless dedicati e budget per hardware e formazione.
Attraverso la suite Ekahau Connect, AI Pro (Windows/macOS) si abbina al Sidekick 2 per la misurazione tri-band e l’analisi dello spettro, mentre le app mobili Survey/Analyzer gestiscono la validazione in loco, la sincronizzazione cloud dei progetti e aggregano approfondimenti sullo stato di salute di più siti con rilevamento automatico di copertura, SNR e problemi di canale, oltre a heatmap, inventario, tag, notifiche e link condivisibili.

L’accesso a Survey e Analyzer è incluso con un abbonamento Ekahau Connect e la maggior parte dei flussi di lavoro richiede un Sidekick; su Android, Analyzer richiede esplicitamente un account commerciale Ekahau e un Sidekick. Per la casa e la maggior parte degli scenari SMB è eccessivo, ma rimane un punto di riferimento nel mercato.
Per chi è:
Ingegneri wireless certificati e grandi organizzazioni che necessitano di progetti validati, garanzia continua e analisi multi-sito.
-
Pianificazione e ottimizzazione 3D multilivello precisa (auto-planner/planner dei canali, pianificazione della capacità, report personalizzati)
-
Integrazione stretta con Sidekick 2 per sondaggi ibridi rapidi e accurati (passivi/attivi/di throughput) e analisi dello spettro su 2.4/5/6 GHz
-
Analisi cloud Insights: KPI a livello di flotta, identificazione automatica dei problemi e punteggio di salute, statistiche su inventario e sondaggi, visualizzatore heatmap, diritti granulari e collaborazione
-
Elevato costo totale di proprietà (software + Sidekick 2 + abbonamenti)
-
Curva di apprendimento più ripida; eccessivo per la maggior parte degli scenari domestici/PMI
Per principianti e controlli rapidi
inSSIDer di MetaGeek è un analizzatore Wi‑Fi desktop per Windows che visualizza le reti vicine con canale, larghezza del canale, potenza del segnale (dBm), sicurezza, generazione Wi‑Fi e velocità massima di trasmissione dati, oltre a grafici dei canali in tempo reale per 2.4/5 GHz che mostrano sovrapposizioni e congestioni.

Con un account MetaGeek gratuito funziona come uno scanner in tempo reale; aggiungendo MetaGeek Plus si sbloccano le analisi dei client/dispositivi, l'integrazione con la cattura dei pacchetti e la visibilità dello spettro RF con adattatori supportati. Tuttavia, è uno strumento utilizzabile solo su desktop, con una forte focalizzazione su Windows.

L'interfaccia è volutamente semplice e non sovraccarica di extra, così i principianti possono leggere rapidamente i dati di segnale e dei canali senza dover affrontare strumenti complessi.
Destinato a:
Utenti domestici che hanno solo bisogno di evitare conflitti di canale o di trovare il proprio WLAN FritzBox.
-
Scansione rapida dei canali
-
Interfaccia semplice e facile da leggere
-
Nessuna visualizzazione heatmap
-
Analisi avanzate ridotte
Un'utilità Microsoft Store per controlli rapidi e visivi dei canali e letture del segnale. Elenca gli SSID vicini con segnale (dBm), canale e sicurezza, e mostra grafici dei canali in tempo reale per 2.4/5 GHz — e, su Windows 11 con un adattatore compatibile, 6 GHz.

Supporta gli standard moderni (WPA3, WiFi 6/6E/7) quando abilitati dal sistema operativo e dall'hardware, e può visualizzare le reti nascoste (il filtraggio è una funzione PRO).

È leggero e semplice — ottimo per diagnosi rapide in ambito domestico o SMB — ma non supporta heatmap né pianificazione predittiva.
Per chi è pensato:
Utenti che hanno bisogno di un modo semplice per vedere quali canali sono affollati e regolare di conseguenza il proprio router.
-
Visualizzazione rapida del canale e verifiche della congestione
-
6 GHz su Windows 11 con adattatori supportati; compatibile con Wi‑Fi 6/6E/7
-
Grafici semplici e leggibili per individuare le sovrapposizioni
-
Nessuna mappa di calore, sondaggi o pianificazione predittiva
-
Alcuni dettagli (come la larghezza del canale) dipendono dalle API/adattatori di Windows e potrebbero non essere visualizzati
Per uso tecnico specializzato
Vistumbler è uno scanner Wi‑Fi open‑source per Windows il cui obiettivo principale è mappare e visualizzare i punti di accesso utilizzando dati wireless e GPS.

Utilizza l'API Windows Native WiFi (o netsh) per individuare gli AP, supporta ricevitori GPS NMEA basati su COM e può esportare i risultati in formato Google Earth KML o GPX, oltre ai propri formati VS1/VSZ e CSV.

Tocchi unici includono il tracciamento live di Google Earth (Auto‑KML) e opzionali annunci sonori dei segnali.
Per chi è:
Ingegneri di campo aziendali e tecnici per i rilievi di siti, amministratori IT di piccoli team e appassionati avanzati che necessitano di uno scanner Windows gratuito con mappatura/logging GPS e un’esportazione robusta.
-
Registrazione GPS e tracciamento KML in tempo reale per la mappatura sul campo
-
Importazione/esportazione flessibile (KML/GPX/CSV/VS1/VSZ; NetStumbler TXT)
-
Leggero, portatile, open‑source (GPLv2); utilizza Windows Native WiFi
-
Grafico semplice dei canali e RSSI in tempo reale mentre ti sposti
-
Nessuna mappa di calore, pianificazione predittiva o rilevamento wireless
-
La visibilità delle bande/standard (ad es. 6 GHz/Wi‑Fi 6E/7) e degli SSID nascosti dipende dall’adattatore e dalle API di Windows; non è pubblicizzata come funzionalità
-
Richiede .NET 4 e un GPS con porta COM per il geotagging
-
UI utilitaristica
Wireshark è uno strumento gratuito e open-source per l’analisi approfondita dei protocolli di rete, utilizzato per la cattura in tempo reale e l’ispezione dei pacchetti offline su Windows, macOS e Linux. Offre dissettori approfonditi per centinaia di protocolli, una visualizzazione dei pacchetti a tre riquadri, potenti filtri di visualizzazione, regole di colorazione, grafici di I/O e un pannello Informazioni Esperto che segnala anomalie per una risoluzione dei problemi più rapida.

Per il lavoro WLAN, Wireshark cattura frame raw 802.11 quando l’adattatore e il sistema operativo supportano la modalità monitor (su Windows ciò richiede tipicamente Npcap e una NIC compatibile). Può decifrare WEP e WPA/WPA2/WPA3 quando fornisci le chiavi e hai catturato i necessari handshake (scenari personal e molti enterprise).
Wireshark decodifica gli emendamenti moderni 802.11 (ad es., 802.11n/ax) e può analizzare i frame catturati sulla banda a 6 GHz quando il tuo hardware/driver lo supporta. Gli SSID “nascosti” non vengono rivelati magicamente dalle scansioni, ma Wireshark può esporli quando un dispositivo client si associa o esegue probe e l’SSID appare in quei frame.

In modo unico, Wireshark ti permette di seguire conversazioni complete (ad esempio, Segui flusso TCP/HTTP/QUIC), rappresentare graficamente la velocità di trasferimento/ritrasmissioni nel tempo e approfondire i frame di gestione/controllo/dati 802.11 fino ai campi degli elementi informativi — funzionalità che non troverai negli scanner Wi‑Fi leggeri.
Per chi è:
Analisti di rete, professionisti della cybersecurity. Usalo solo se sai cosa significa SYN/ACK.
-
Analizza pacchetti, protocolli, errori di handshake
-
Interfaccia complessa e rumorosa
-
Nessuna visualizzazione
Conclusione
I mal di testa del WiFi non devono essere permanenti. Scansionalo. Mappalo. Riparalo. Validalo. Questa è la guida per stare sempre un passo avanti ai problemi wireless.
Non esiste un’unica app per tutti: diversi software WLAN soddisfano esigenze diverse: scanner veloci per un rapido controllo dei canali, strumenti di rilevamento per la mappatura della copertura e suite aziendali per la progettazione e la validazione. Se cerchi qualcosa che cresca con te — da una rapida scansione a un rilevamento completo del sito — NetSpot è un’ottima prima scelta. Provalo e scopri quanto può migliorare la tua WLAN.
Domande frequenti
Il miglior software WLAN per uso domestico ti offre una visione chiara delle reti vicine, ti aiuta a evitare interferenze e mostra dove il segnale si indebolisce. NetSpot è una scelta eccellente: funziona su Windows, macOS e Android, ti permette di analizzare l’ambiente, visualizzare la potenza del segnale con mappe di calore e persino pianificare aggiornamenti. È abbastanza semplice per i principianti, ma dispone di strumenti avanzati se vuoi approfondire.
Assolutamente. App come NetSpot o inSSIDer mostrano quali canali usano le reti vicine. Questo ti aiuta a evitare interferenze e scegliere un canale più pulito, particolarmente importante nei condomini o nei quartieri affollati.
Un buon test di velocità non racconta sempre tutta la storia. Gli strumenti WLAN ti aiutano ad approfondire — mostrando interferenze, reti sovrapposte o un rapporto segnale-rumore scarso che compromettono le prestazioni anche quando la velocità del tuo ISP sembra buona sulla carta.
Sì — i migliori strumenti WLAN come NetSpot supportano completamente la scansione a 6 GHz e gli standard WiFi 6E/7, purché il tuo dispositivo disponga dell'adattatore adeguato. Ciò significa che puoi pianificare o risolvere problemi su reti all'avanguardia con la stessa facilità delle reti legacy.
Sì. App avanzate come NetSpot possono rilevare gli SSID nascosti e mostrarli in tempo reale, includendo dettagli come BSSID, potenza del segnale e canale. Questo è fondamentale per evitare interferenze dalle reti vicine che non trasmettono il proprio nome.




