Ottimizzazione chiamate WiFi con NetSpot

Ottimizza le chiamate WiFi con NetSpot: esegui un'analisi Wi-Fi, migliora la qualità delle chiamate ed elimina le chiamate interrotte nelle zone con copertura cellulare debole.

migliore scelta
  • NetSpot
  • #1 NetSpot
  • Rilevamenti WiFi su Sito, Analisi, Risoluzione Problemi

  • Rilevamenti WiFi su Sito, Analisi, Risoluzione Problemi

  • 4.8
  • 969 Recensioni utenti

La tecnologia conosciuta come chiamate Wi-Fi è già supportata dalla maggior parte dei principali operatori e dagli smartphone moderni.

Gli operatori di reti mobili stanno focalizzando l'attenzione sulle reti WiFi esistenti, che stanno diventando, ogni anno, sempre più diffuse e veloci, per permettere telefonate anche da aree con un segnale cellulare molto povero, come zone periferiche, di campagna o all'interno di edifici o seminterrati.

Cos'è la Chiamata Wi-Fi

L'attivazione chiamata WiFi richiede solo pochi secondi, e i vantaggi sono immediatamente evidenti. Quello di cui molte persone che attivano questo sistema, non si rendono conto, tuttavia, è che la chiamata WiFi sposta la responsabilità per l'ottimizzazione della rete dall'operatore all'utente finale.

Apllicazioni per la risoluzione dei problemi e per l'analisi Wi-Fi come NetSpot sono indispensabili per ottenere la migliore qualità delle chiamate e prevenire l'interruzione delle stesse causata da una copertura non buona del WiFi.

Con l'avvento delle tecnologie wireless di prossima generazione come WiFi 6 e WiFi 6E, garantire una rete WiFi domestica correttamente ottimizzata è diventato ancora più importante per chiamate WiFi affidabili. Questi standard supportano funzionalità come latenza inferiore, capacità aumentata e migliori prestazioni in ambienti congestionati, rendendoli ideali per i casi d'uso di voice over WiFi.

Per ottenere il massimo dalle chiamate WiFi a casa o in ufficio, gli utenti devono anche assicurarsi che il loro router supporti le impostazioni QoS (Quality of Service), che danno priorità al traffico VoIP e aiutano a ridurre latenza e jitter durante le chiamate vocali.

NetSpot

Tradizionalmente, quando effettui una telefonata con un cellulare, sei connesso alla persona che stai chiamando attraverso l'antenna cellulare. Le reti cellulari sono costituite da molte antenni simili, ciascuna delle queli emette un segnale omnidirezionale fino a 100 watt di potenza.

Gli operatori di rete mobile che posseggono, mantengono e progettano queste reti vorrebbero coprire ogni centimetro quadrato con un segnale cellulare forte e affidabile, ma purtroppo non è sempre traticabile. Alcune aree sono semplicemente troppo fuori dalla portata o con popolazione troppo scarsa per motivare gli operatori a costruire reti mobili in quei luoghi.

Certo, un segnale cellulare non è sempre perfetto, anche nelle grandi città. A volte il segnale non penetra nelle spesse pareti in cemento degli edifici, a volte non raggiunge il sottosuolo per coprire le stazioni della metropolitana e gli scantinati, e talvolta ci sono molte interferenze che le telefonate cadono senza alcun preavviso.

Tutto questo accade mentre in quasi ogni famiglia, ogni ufficio e ogni luogo pubblico è presente un forte segnale WiFi. Quindi, perché non utilizzarlo per effettuare chiamate telefoniche? Dal punto di vista di un operatore, si tratta soltanto di inviare gli stessi dati su una rete diversa.

Dal punto di vista dell'utente finale, ci vogliono solo pochi tocchi sullo schermo per attivare il servizio, supponendo che la chiamata WiFi sia inclusa nel piano dell'utente finale.

Le chiamate WiFi aumentano la qualità audio delle telefonate

Oltre a offrire una ricezione del segnale superiore, la chiamata WiFi migliora anche la qualità audio delle telefonate. Alcuni operatori di rete mobile supportano una funzione chiamata HD voice, che è una qualità audio in alta definizione per la telefonia.

Invece di essere limitata alla gamma di 300 Hz a 3,4 kHz, come lo sono le chiamate tradizionali con telefoni cellulari, utilizza una gamma molto più ampia di 50 Hz a 7 kHz o più alta. Ovviamente, una qualità audio superiore significa requisiti di banda larga più elevati.

Ho bisogno di un'app per chiamate WiFi?

Effettivamente, gli utenti smartphone hanno effettuato chiamate WiFi per anni. Le applicazioni come Skype, Viber e WhatsApp consentono di effettuare chiamate gratuite su WiFi e consentono agli utenti di inviare messaggi di testo, condividere file e effettuare chiamate video.

Complessivamente, queste applicazioni appartengono all'omonimo ambito VoIP (Voice over Internet Protocol). VoIP è definito come metodologia e gruppo di tecnologie per la consegna di comunicazioni vocali e sessioni multimediali su reti Internet Protocol (IP).

In altre parole, queste applicazioni utilizzano reti dati esistenti come Internet per le comunicazioni vocali. Skype, Viber e WhatsApp funzionano su reti separate e non utilizzano il tastierino incorporato del telefono. Chiamare qualcuno utilizzando queste app è possibile solo se dall'altra parte l'applicazione è installata sullo smartphone.

La chiamata WiFi è integrata nativamente nel telefono

La chiamata WiFi è incorporata nel telefono in modo nativo. Utilizza la rubrica il tastierino numerico del telefono. Non è necessario installare alcuna applicazione aggiuntiva e solo la persona che desidera effettuare una chiamata via WiFi deve attivare la funzionalità: l'altra parte può essere collegata a una rete cellulare.

Ad esempio, con iPhone, è possibile attivare le chiamate WiFi su qualsiasi iPhone 5c o successivo. La chiamata WiFi per iPhone funziona in modo simile a quella per Android.

La chiamata WiFi richiede poco o nessuna impostazione, ma viene fornito con molti dei vantaggi delle applicazioni VoIP come Skype, Viber e WhatsApp. Alcuni operatori offrono chiamate WiFi gratuite, mentre altri non lo fanno.

Ottimizzazione delle chiamate Wi-Fi gratuite

Quando il tuo router Wi-Fi diventa il gateway per le chiamate, assumi il ruolo di un piccolo ingegnere di rete. È fondamentale capire cosa è necessario per garantire una connessione coerente e un servizio vocale di alta qualità.

Ecco una ripartizione di ciò che conta in 2025:

Parametro Valore Consigliato
Larghezza di banda audio ≈0.1–1 MB / min (varia in base al bitrate del codec EVS e al sovraccarico IP)
Velocità minima 300 kbps in upload / 300 kbps in download, con jitter inferiore a 50 ms per prestazioni vocali fluide
Supporto protocollo Wi-Fi 6/6E (802.11ax) e primi Wi-Fi 7 (802.11be) con OFDMA, MU-MIMO e canali fino a 320 MHz di larghezza

Consiglio dell'esperto: Se la tua voce si interrompe o ha ritardi, testa il tuo rapporto segnale-rumore (SNR) e i livelli di jitter con uno strumento come NetSpot. Anche una connessione Wi-Fi veloce può rovinare la qualità della voce se i livelli di interferenza aumentano o se l'AP è sovraccarico. Un corretto posizionamento della rete mesh e il passaggio alle bande meno congestionate a 5 GHz o 6 GHz possono fare una grande differenza.

PERTANTO RACCOMANDIAMO
NetSpot

Rilevamenti WiFi su Sito, Analisi, Risoluzione Problemi funziona su MacBook (macOs 11+) o qualsiasi altro portatile (Windows 7/8/10/11) con un adattatore di rete standard 802.11a/b/g/n/ac/ax.

  • 4.8
  • 969 Recensioni utenti
  • #1
  • Rilevamenti WiFi su Sito, Analisi, Risoluzione Problemi

  • 500K
  • Utenti
  • 10
  • Anni
  • Cross-platform
  • Mac/Windows

FAQ

Cos'è il WiFi Calling?

Il WiFi Calling è un servizio per smartphone che consente di effettuare chiamate tramite una rete WiFi. Una chiamata WiFi è simile a una chiamata normale, ma senza utilizzare la torre del cellulare. Il WiFi Calling offre numerosi vantaggi, come ad esempio quando si è all'estero e i dati in roaming sono molto costosi. È solitamente il tuo operatore a determinare se puoi effettuare una chiamata WiFi o meno.

Ho bisogno di un'app per chiamate WiFi?

Non è necessario installare un'app aggiuntiva per effettuare chiamate WiFi. Tuttavia, sarà necessario attivare la funzione di chiamata WiFi sul telefono se si desidera iniziare le chiamate; la persona che chiamerai non ha bisogno che questa funzione sia attivata sul loro telefono, riceverà chiamate tramite la rete cellulare, proprio come sempre.

Le chiamate WiFi sono integrate nel telefono?

La chiamata WiFi è una funzionalità nativa della maggior parte degli smartphone moderni. Se il tuo telefono è abilitato per la voce HD, puoi effettuare chiamate WiFi dopo aver attivato questa funzione nelle impostazioni.

Le chiamate WiFi sono gratuite?

La funzione Wi-Fi Calling è di solito disponibile senza costi aggiuntivi ed è inclusa nel piano voce mensile esistente, tuttavia ogni operatore è diverso e devi controllare i dettagli dei prezzi con il tuo operatore. Inoltre, se effettui chiamate internazionali, molto probabilmente verranno addebitate di conseguenza.

Posso utilizzare il Wi-Fi Calling tramite Starlink o altri collegamenti satellitari?

Funziona in linea di principio, ma l'RTT di 500–700 ms può causare ritardi nell'eco e nella configurazione delle chiamate. Nota: a partire dalla versione 2025, Apple e Google supportano solo messaggi di emergenza via satellite. La voce completa è pianificata dai fornitori come Starlink Direct-to-Cell, ma non è ancora stata lanciata.

Hai altre domande?
Invia una richiesta o scrivi qualche parola.

Ottieni NetSpot Gratuitamente

Rilevamenti WiFi su Sito, Analisi, Risoluzione Problemi funziona su MacBook (macOs 11+) o qualsiasi altro portatile (Windows 7/8/10/11) con un adattatore di rete standard 802.11a/b/g/n/ac/ax.