In questo articolo, diamo uno sguardo più da vicino ai router WiFi a lungo raggio in generale, descrivendo le loro caratteristiche e raccomandiamo anche quelli che consideriamo i 3 migliori router WiFi per lungo raggio.
* In qualità di affiliato Amazon, possiamo guadagnare dagli acquisti idonei effettuati utilizzando i link "Acquista da Amazon" in questa pagina.
Asus ROG Rapture GT è un router da gioco bestiale con otto antenne e una grande potenza di elaborazione per gestire simultaneamente giochi VR e lo streaming 4K. Il router è stato progettato per offrire prestazioni WiFi senza compromessi in tutte le circostanze e raggiunge questo obiettivo grazie alla CPU quad-core a 64-bit a 1.8Ghz di fascia alta che mette a disagio molti processori desktop.
Il router Asus ROG Rapture GT può creare tre reti wireless separate: due sulla banda da 5 GHz e una sulla banda da 2,4 GHz. Con più reti, puoi separare il lavoro da altre attività per la massima stabilità.
A differenza di altri router a lungo raggio, Asus ROG Rapture GT ha una potente funzione di potenziamento della portata chiamata RangeBoost. Utilizzando una combinazione di hardware e software che aumenta la copertura e migliora significativamente il throughput a lungo raggio, il router è in grado di coprire aree molto grandi con un segnale forte.
Il TP-Link Talon AD7200 si presenta come un router che non fa perdere tempo. Le sue otto antenne beamforming gli conferiscono sia un aspetto distinto che notevoli caratteristiche prestazionali. Il router può gestire tre reti wireless separate: 60 GHz (4600 Mbps), 5 GHz (1733 Mbps) e 2,4 GHz (800 Mbps).
Questo è utile per due motivi. Innanzitutto, la maggior parte dei router standard funzionano sulla banda a 2,4 GHz, il che può causare congestioni del traffico e problemi di interferenza del segnale. Il modo più semplice ed efficace per evitare questi problemi è passare a una banda wireless meno utilizzata, ad esempio 5 GHz o 60 GHz.
In secondo luogo, avere più reti wireless crea la possibilità di separare il lavoro dal gioco per minimizzare i rallentamenti causati da improvvisi picchi nel traffico. In altre parole, il tuo client di posta elettronica rimarrà reattivo anche se altri utenti WiFi trasmetteranno contenuti ad alta definizione e giocheranno allo stesso tempo con giochi online impegnativi.
Il D-Link DIR-895L ha vinto numerosi premi per il suo design unico e le prestazioni eccezionali. Questo router a lungo raggio tri-banda può fornire velocità WiFi veloci fino a 5332 Mpbs (1000 Mbps + 2166 Mbps + 2166 Mbps) su lunghe distanze grazie al beamforming avanzato, un processore dual-core a 1.4 GHz e 8 antenne ad alte prestazioni.
Il D-Link DIR-895L supporta la tecnologia MU-MIMO per consentire a più dispositivi di ottenere contemporaneamente il segnale Wi-Fi a banda larga senza disturbarsi l'un con l'altro.
Collegando un dispositivo di archiviazione portatile a una delle due porte USB 3.0 sul retro del router, è possibile distribuire i dati attraverso la rete domestica alla stessa velocità che si sarebbe in grado di raggiungere collegando il dispositivo di archiviazione direttamente al computer.
Con la tecnologia Smart Connect del router, gli utenti WiFi sono automaticamente connessi alla rete wireless più adatta per le migliori velocità e il segnale più forte.