Come Cambiare Canale WiFi sul Tuo Router

Usare il canale WiFi più adatto è la chiave per ottenere velocità internet elevate, e questo articolo spiega come cambiare il canale WiFi predefinito sul tuo router con l'aiuto di NetSpot WiFi channel scanner.

migliore scelta
  • NetSpot
  • #1 NetSpot
  • Rilevamenti WiFi su Sito, Pianificazione, Analisi, Risoluzione Problemi

  • Rilevamenti WiFi su Sito, Pianificazione, Analisi, Risoluzione Problemi

  • 4.8
  • 969 Recensioni utenti

L'interferenza proveniente dalle reti vicine può degradare significativamente le prestazioni del tuo Wi-Fi, ma con gli strumenti giusti e alcune modifiche alle impostazioni, puoi risolvere rapidamente il problema. NetSpot, uno strumento professionale per la scansione dei canali WiFi, rende facile trovare il miglior canale WiFi per la tua posizione specifica, così potrai apportare modifiche basate su dati reali anziché su supposizioni.

In questa guida, ti accompagneremo nell'identificazione del canale ottimale e nella sua modifica sui diversi marchi di router più popolari.

Come Cambiare il Canale del tuo Wi-Fi per Migliorare il Segnale: Guida Passo dopo Passo

Cambiare il canale Wi-Fi è semplice, ma i passaggi esatti dipendono dal modello e dall'interfaccia del tuo router. Anche i router più basilari consentono di cambiare il canale WiFi. Il processo può variare leggermente tra le diverse marche, quindi sapere dove trovare le impostazioni del canale Wi-Fi nel pannello di amministrazione può farti risparmiare tempo e frustrazione.

Vediamo più da vicino come cambiare il canale Wi-Fi su alcuni dei modelli di router più popolari per eliminare i problemi di interferenza del segnale e godere della migliore velocità di download e upload possibile.

ASUS

Passo 1

Collegati al tuo router e apri http://router.asus.com oppure 192.168.1.1.

Passo 2

Accedi (predefinito: admin/admin).

Passo 3

Vai su Wireless → Generale.

ASUS Wireless → General
Passo 4

Deseleziona Selezione automatica canale.

Passo 5

Scegli un Canale di Controllo per 2.4 GHz (1, 6 o 11) e per 5 GHz (canali non-DFS raccomandati — tipicamente 36, 40, 44, 48). Non sei sicuro quale scegliere? Esegui una rapida scansione WiFi con uno strumento come NetSpot per vedere quali canali intorno a te sono meno congestionati.

Passo 6

Fai clic su Applica.

Netgear

Passo 1

Visita http://www.routerlogin.net ed effettua l’accesso (predefinito: admin/password).

Passo 2

Vai alle Impostazioni Wireless.

Netgear Wireless Settings
Passo 3

Seleziona la banda desiderata (2.4 GHz o 5 GHz).

Passo 4

Scegli il tuo canale preferito dal menu a discesa.

Passo 5

Fai clic su Applica.

Xfinity (Comcast Gateway)

Tramite Strumento di Amministrazione:

Passo 1

Inserisci http://10.0.0.1 nel tuo browser.

Passo 2

Accedi (nome utente predefinito: admin, password: password).

Passo 3

Vai su Gateway → Connessione → Wi-Fi.

Xfinity Navigate to Gateway Connection WiFi
Passo 4

Seleziona Modifica per la band che desideri.

Passo 5

Cambia la selezione del canale su Manuale e scegli il tuo canale.

Passo 6

Salva le modifiche.

Tramite l’app Xfinity:

Passo 1

Vai su Connetti → Visualizza dispositivi Wi-Fi → Impostazioni avanzate.

Passo 2

Modifica la banda e seleziona manualmente il tuo canale.

Ubiquiti (UniFi)

Passo 1

Apri il tuo UniFi Network Controller (locale o ospitato).

Passo 2

Vai su Impostazioni → Wi-Fi e seleziona il tuo SSID.

Passo 3

Fai clic su Modifica → Impostazioni radio.

Ubiquity Radio Settings
Passo 4

Scegli un canale per 2,4 GHz (1, 6 o 11) e 5 GHz (36–48 o 149–161; evita DFS a meno che non sia necessario).

Passo 5

Salva le modifiche e consenti il riavvio degli AP.

Dopo aver cambiato il canale e riavviato il router, avvia NetSpot e verifica che la tua rete stia effettivamente trasmettendo sul nuovo canale.

NetSpot — Modalità Ispettore (canale)

Esegui un rapido sondaggio Wi-Fi per verificare la sovrapposizione dei canali e il rapporto segnale-interferenza (SIR). Se l’interferenza risulta ancora elevata o la velocità non è migliorata, prova un canale diverso oppure regola la larghezza del canale e ripeti il test.

NetSpot — Modalità Indagine (SIR)

Cambiare il canale Wi-Fi è la parte facile; scegliere il miglior canale Wi-Fi per il tuo ambiente è dove avviene la vera ottimizzazione. La buona notizia: una rapida lettura degli scenari qui sotto ti aiuterà a fare una scelta basata sui dati, ridurre le interferenze e aumentare la velocità.

Quale canale wireless utilizzare

Esaminiamo i diversi scenari di posizionamento dei canali Wi-Fi che potresti incontrare per ottimizzare le prestazioni della tua rete ed evitare interferenze.

Canali Parzialmente Sovrapposti


Quando due o più router operano su canali parzialmente sovrapposti, l'interferenza raggiunge il suo apice. Questo è lo scenario peggiore per la tua rete, poiché può ridurre drasticamente le velocità e l'affidabilità. Evita questi canali ogni volta che è possibile per minimizzare le interruzioni.

Esempio di canali parzialmente sovrapposti

Consigli Pratici:

  • Trova un canale libero: Usa un analizzatore Wi-Fi come NetSpot per esaminare le frequenze e identificare i canali meno affollati o completamente liberi.
  • Evita la sovrapposizione parziale: Se non sono disponibili canali liberi, è meglio selezionare un canale con sovrapposizione totale piuttosto che parziale per minimizzare l'interferenza.
  • Passa a 5 GHz o 6 GHz: Se il tuo apparato supporta queste frequenze, prendi in considerazione l'idea di passare ad esse. Offrono più canali disponibili e sono meno soggette a interferenze.

Sovrapposizione totale


Questo accade quando più reti operano sullo stesso canale. Anche se non è l'ideale, la tecnologia CSMA/CA (Carrier Sense Multiple Access with Collision Avoidance) permette ai dispositivi di "negoziare". Prendono turni nell'uso del canale, riducendo le collisioni. Sebbene non fornirà velocità perfette, questa può essere l'opzione migliore in ambienti affollati per mantenere una connessione stabile.

Esempio di canali totalmente sovrapposti

Consigli Pratici:

  • Rimani sul canale attuale: Se tutti i canali sono occupati e non è possibile cambiare, utilizzare un canale completamente sovrapposto può essere una soluzione praticabile.
  • Monitora la situazione: Controlla regolarmente l'utilizzo dei canali. Se diventa disponibile un canale libero o meno affollato, passa a quello per migliorare la qualità della connessione.
  • Ottimizza le impostazioni del router: Assicurati che il tuo router utilizzi la tecnologia e il firmware più recenti per una migliore gestione del traffico.

Canali Non Sovrapposti


Questa è la configurazione ideale. Se il tuo canale non si sovrappone con altri, potrai godere della migliore qualità di connessione possibile. Purtroppo, questo scenario è raro. Per ottenerlo, utilizza un analizzatore Wi-Fi come NetSpot per identificare e scegliere canali non sovrapposti per il tuo router.

Esempio di Canali Non Sovrapposti

Consigli pratici:

  • Monitoraggio periodico: Anche se il tuo router è impostato su un canale non sovrapposto, utilizza regolarmente un analizzatore Wi-Fi per controllare le attuali condizioni delle onde radio.
  • Sii proattivo riguardo ai cambiamenti: Le reti vicine potrebbero regolare le loro impostazioni, causando interferenze. Rispondere rapidamente a tali cambiamenti aiuterà a mantenere alta la qualità della connessione.
  • Aggiorna la tua attrezzatura: Utilizzare dispositivi moderni che supportano i nuovi standard Wi-Fi può migliorare la stabilità e la velocità.

Come Utilizzare un Analizzatore di Canali WiFi e Ottimizzare la Tua Rete per la Massima Velocità

NetSpot è un versatile strumento per il rilevamento di siti WiFi, analisi WiFi e risoluzione dei problemi per macOS e Windows, che può anche essere utilizzato come analizzatore di canali WiFi per mostrare la sovrapposizione dei canali WiFi. Ecco cosa devi fare per scoprire il miglior canale WiFi:

Passo 1

Visita il sito ufficiale di NetSpot e scarica la versione gratuita dell’applicazione. Apri il file di installazione scaricato e segui le istruzioni.

Passo 2

Avvia NetSpot e clicca su Continua per utilizzare la versione gratuita dell’applicazione. NetSpot si avvia in modalità Inspector per impostazione predefinita, ed è un ottimo punto di partenza per cambiare il tuo canale WiFi. In questa modalità, una tabella mostra informazioni dettagliate sulla tua rete e sulle reti circostanti, inclusi il canale, la larghezza del canale, la banda di frequenza e altre caratteristiche importanti della rete. Questa panoramica ti aiuta a identificare il canale ottimale per minimizzare le interferenze.

Inspector Mode (channel)
Passo 3

Seleziona la tua rete WiFi e clicca sul pulsante “Grafici dei livelli di segnale e rumore”.

Signal level and noise graphs button

Ora, passa alla scheda Canali 2.4 GHz e guarda il grafico dei canali visualizzato da NetSpot per vedere su quale canale trasmette la tua rete WiFi e con quali canali si sovrappone. Ricorda queste informazioni.

Channel graph in NetSpot
Passo 4

Analizza la posizione della tua rete in relazione alle reti circostanti. Deseleziona la tua rete nella tabella e seleziona tutte le altre. Il grafico dei canali mostrerà immediatamente quali canali sono più congestionati e quali sono disponibili. Utilizza queste informazioni seguendo le raccomandazioni dei punti precedenti.

Passo 5

Ora che sai quali canali sono usati di meno, l’unica cosa che resta da fare è cambiare effettivamente l’impostazione del canale del tuo router, e descriviamo come fare proprio questo nella prossima sezione di questo articolo.

Come puoi vedere, NetSpot è incredibilmente facile da usare, motivo per cui molti lo considerano il miglior scanner di canali WiFi per Mac e il miglior scanner di canali WiFi per Windows. Con il suo aiuto, evitare interferenze co-canale effettuando una pianificazione dei canali WiFi metodica prima, durante e dopo il deployment è qualcosa che chiunque può fare.

Oltre ai pratici e informativi grafici disponibili in modalità Inspector, NetSpot offre anche la possibilità di creare dettagliate heatmap Wi-Fi in modalità Survey. Queste mappe non mostrano solo dove il segnale è forte o debole — hai accesso a circa 20 diversi tipi di heatmap, permettendoti di analizzare in profondità ogni aspetto del tuo ambiente wireless.

Tra queste, le heatmap del Rapporto Segnale-Interferenza (SIR) e della Sovrapposizione dei Canali sono particolarmente utili. Offrono una chiara rappresentazione visiva di quanta interferenza stia subendo la tua rete e se provenga da canali parzialmente sovrapposti (più disturbanti) o completamente sovrapposti (più facili da gestire).

Questo rende molto più semplice trarre conclusioni precise e selezionare il canale più ottimale per ottenere la massima prestazione e stabilità. Tutte le informazioni raccolte con NetSpot possono essere esportate in PDF o CSV e utilizzate in altre applicazioni.

WiFi Heatmap di NetSpot

La cosa fantastica di NetSpot è che puoi scaricarlo gratuitamente e utilizzarlo su qualsiasi computer macOS o Windows con un adattatore di rete wireless standard 802.11a/b/g/n/ac/ax/be. Leggi di più sul supporto 802.11be qui. NetSpot supporta le bande di frequenza 2.4 GHz, 5 GHz e 6 GHz su canali a 20/40/80/160/320 MHz, rendendolo completamente compatibile con l'ultimo standard WiFi.

In effetti, NetSpot è anche uno dei migliori scanner di canali WiFi per Android, quindi assicurati di esplorare anche le versioni mobili di NetSpot se trovi interessante l'idea di usare il tuo smartphone per cambiare i canali del router.

NetSpot per Android

Analizza le reti WiFi intorno a te, esegui sondaggi wireless e testa la velocità di Internet - tutto con solo un telefono o un tablet nelle tue mani.

NetSpot for Android (inspector banner)NetSpot for Android (inspector banner)

Conclusione

Molti problemi con il WiFi sono causati dall'uso di un canale WiFi sbagliato. Quando più reti trasmettono su canali sovrapposti, può verificarsi interferenza che rende inutilizzabile una rete che altrimenti sarebbe stabile e affidabile. Questa interferenza può portare a velocità di internet lente, disconnessioni frequenti e un'esperienza online frustrante.

Per evitare che ciò accada, è fondamentale selezionare il canale WiFi ottimale per il proprio ambiente di rete. Utilizza un analizzatore di canali WiFi come NetSpot per identificare il miglior canale WiFi nella tua zona. NetSpot non solo ti aiuta a trovare il canale meno affollato, ma fornisce anche informazioni sulla forza del segnale e sulle potenziali fonti di interferenza, permettendoti di ottimizzare la tua rete per ottenere le massime prestazioni.

NetSpot può anche aiutarti a decidere se è giunto il momento di sostituire il tuo router attuale con un modello più recente, uno che supporta l'ultimo standard WiFi. L'aggiornamento a un router moderno può offrire funzioni avanzate come il supporto dual-band o tri-band, l'accesso alle frequenze meno congestionate dei 5 GHz o 6 GHz e protocolli di sicurezza migliorati — tutto ciò contribuisce a una connessione WiFi più veloce e affidabile.

Combinando la corretta selezione del canale con dispositivi aggiornati e un monitoraggio regolare tramite strumenti come NetSpot, puoi assicurarti che la tua rete WiFi rimanga veloce, stabile e pronta per le esigenze future.

PERTANTO RACCOMANDIAMO
NetSpot

Sopralluoghi Wi-Fi, analisi, risoluzione dei problemi funziona su un MacBook (macOS 11+) o su qualsiasi laptop (Windows 7/8/10/11) con un adattatore di rete wireless standard 802.11be/ax/ac/n/g/a/b. Leggi di più sul supporto 802.11be qui.

  • 4.8
  • 969 Recensioni utenti
  • #1
  • Rilevamenti WiFi su Sito, Pianificazione, Analisi, Risoluzione Problemi

  • 500K
  • Utenti
  • 10+
  • Anni
  • Cross-platform
  • Mac/Windows/Аndroid

Domande Frequenti

Come posso cambiare il canale del mio router WiFi?

Per cambiare il canale WiFi sul tuo router, devi accedere all'interfaccia di amministrazione del router e andare alle impostazioni wireless. Poiché la maggior parte dei router protegge l'interfaccia di amministrazione con una password, dovresti cercare di scoprire qual è la password prima di iniziare a indovinare.

Se il tuo router ha un'applicazione per smartphone di supporto, puoi usarla invece di accedere all'interfaccia di amministrazione direttamente tramite il tuo browser web. Una volta nella sezione delle impostazioni wireless, cerca un'opzione chiamata canale WiFi o banda WiFi. Per ottenere prestazioni ottimali, usa solo i canali 1, 6 e 11.

Cambiare il canale migliora il WiFi?
Cambiare il canale WiFi può migliorare le prestazioni del WiFi, ma solo se scegli un canale meno congestionato. Se non lo fai, le prestazioni del WiFi probabilmente peggioreranno. Ti chiedi come cambiare il tuo canale WiFi con quello meno utilizzato? Bene, la risposta è semplice: analizzatore di rete WiFi. Con esso, puoi eseguire la scansione dell'intera banda da 2.4 GHz o da 5 GHz e vedere rapidamente quali canali sono utilizzati di più e quali di meno.
Quale canale è il migliore per un router WiFi?

Non esiste il miglior canale WiFi poiché tutti i canali non sovrapposti nella banda da 2,4 GHz (canali 1, 6 e 11) sono in grado di offrire le stesse prestazioni e copertura in condizioni ideali.

Il problema è che le condizioni reali sono tipicamente lontane dall'essere ideali e alcuni canali sono utilizzati molto più frequentemente di altri. Pertanto, il miglior canale per il tuo router WiFi è tipicamente quello meno utilizzato, e puoi scoprirlo usando un'app di analisi della rete WiFi.

Devo lasciare il router sul canale "Auto"?

Auto può funzionare, ma è incostante nelle aree affollate. La scansione iniziale e l’impostazione di un canale specifico di solito garantiscono risultati più coerenti.

Quale larghezza di canale dovrei usare (20/40/80/160 MHz)?

Usa quasi sempre 20 MHz su 2,4 GHz. Su 5 GHz (e 6 GHz), inizia con 40 o 80 MHz; aumenta la larghezza solo se le scansioni mostrano poca interferenza e i tuoi dispositivi lo supportano. Una larghezza maggiore non è sempre meglio in ambienti affollati.

Il mio router ISP non mi permette di cambiare canale — cosa posso fare?

Alcuni gateway bloccano questa impostazione. Opzioni: abilita la modalità bridge e aggiungi il tuo router, oppure chiedi al tuo ISP di sbloccare o sostituire l’unità.

Hai altre domande?
Invia una richiesta o scrivi qualche parola.

Ottieni NetSpot Gratuitamente

Sopralluoghi Wi-Fi, analisi, risoluzione dei problemi funziona su un MacBook (macOS 11+) o su qualsiasi laptop (Windows 7/8/10/11) con un adattatore di rete wireless standard 802.11be/ax/ac/n/g/a/b. Leggi di più sul supporto 802.11be qui.