Pianifica la tua rete WiFi con lo strumento di pianificazione WiFi di NetSpot

Il Wi-Fi affidabile inizia con la pianificazione del Wi-Fi. Un site survey WiFi aiuta a ottimizzare la copertura, ridurre le interferenze e garantire una connessione stabile per tutti i tuoi dispositivi.

migliore scelta
  • NetSpot
  • #1 NetSpot
  • Rilevamenti WiFi su Sito, Pianificazione, Analisi, Risoluzione Problemi

  • Rilevamenti WiFi su Sito, Pianificazione, Analisi, Risoluzione Problemi

  • 4.8
  • 969 Recensioni utenti

I proprietari di piccole imprese si rendono conto di quanto le reti locali wireless (WLAN) ci influenzino ogni giorno della nostra vita e quanto sia importante creare l'ambiente di lavoro perfetto. In questo articolo, ti mostreremo come pianificare una rete Wi-Fi robusta utilizzando NetSpot, coprendo tutto, dagli obiettivi iniziali fino alla distribuzione finale.

Passaggi chiave nella pianificazione del Wi-Fi

Valutazione degli obiettivi di copertura e capacità Wi-Fi

Per avviare correttamente la pianificazione wireless, è necessario impostare degli obiettivi per la copertura e per la capacità, creare un modello predittivo che calcoli il numero di punti di accesso (AP) necessari e il loro posizionamento ideale, verificare la precisione della pianificazione predittiva del WiFi con l'aiuto di un'indagine manuale del sito ed essere pronti ad adattarsi man mano che si procede.

Un buon piano di rete WiFi dovrebbe rispondere a queste domande:

  • Di quanti AP ci sarà bisogno nella rete?
  • Qual è il posizionamento più efficiente?
  • Quale configurazione per i punti di accesso funzionerà meglio?
  • A che copertura e prestazioni sto mirando?

Consiglio: Raggiungere il giusto equilibrio nel numero di punti di accesso è essenziale. Aggiungerne troppi può aumentare i costi e creare problemi di interferenza, mentre troppo pochi possono lasciare lacune nella copertura e rallentare le prestazioni. Valuta attentamente sia la copertura che la capacità per mantenere la rete efficiente e conveniente.

Con lo strumento di pianificazione del WiFi di NetSpot — uno dei migliori nel suo genere — le domande sopra citate trovano già la loro risposta.

Valutazione dei fattori ambientali

Quando si pianifica l’implementazione di una rete wireless, è importante considerare quanti client dovrà servire, quanto sarà intenso il traffico, quanti access point saranno necessari e dove esattamente posizionarli, nonché la quantità di throughput che si desidera ottenere dalla rete. Considera i seguenti fattori per una corretta implementazione della rete wireless nella tua azienda:

Analisi dei Parametri Fisici dell’Edificio


Prima di implementare una rete wireless, dovresti verificare con quali materiali è costruito il tuo edificio. Materiali da costruzione come blocchi di cemento pieni, mattoni, muri in pietra o strutture in stucco sono densi e possono ridurre l’intensità del segnale wireless.

Comprendere questi ostacoli già nella fase di pianificazione del Wi-Fi garantisce un posizionamento ottimale degli AP e una copertura efficiente. Inoltre, strutture che trattengono acqua come tubature e bagni possono influenzare la portata del segnale e devono essere considerate nella fase di pianificazione della rete wireless.

Consiglio: Per ambienti con soffitti alti, considera la regolazione dell’inclinazione/direzione dell’antenna per migliorare la copertura. Il posizionamento degli AP e gli angoli delle antenne possono fare una notevole differenza nel raggiungere le aree in modo efficace.

Negli edifici a più piani, evita di posizionare gli AP direttamente uno sopra l’altro. Piuttosto, disponili a zig-zag per minimizzare le interferenze e migliorare la coerenza della copertura.

Bilanciare il Carico in Modo Appropriato


Per una efficace pianificazione delle reti wireless, le piccole e medie imprese di solito necessitano di meno di 24 access point, ma è fondamentale anche considerare la larghezza di banda. Una larghezza di banda adeguata favorisce la produttività, mentre access point gestiti correttamente con relativo bilanciamento del carico sono altrettanto importanti.

Consiglio: L’utilizzo di controller wireless gestiti centralmente ottimizza le prestazioni della rete e riduce i costi amministrativi.

Quando decidi che tipo e quanti AP implementare, considera i seguenti aspetti:

  • Connessioni simultanee per SSID — Quanti dispositivi invieranno e riceveranno traffico contemporaneamente?
  • Capacità dei dispositivi — I dispositivi utilizzano Wi-Fi 5, Wi-Fi 6 o standard precedenti?
  • Requisiti delle applicazioni — La rete dovrà supportare applicazioni ad alto consumo di larghezza di banda come videoconferenze, VoIP o strumenti cloud?
  • Mobilità degli utenti — Gli utenti si spostano frequentemente tra gli AP, richiedendo handoff senza interruzioni?
  • Necessità di throughput minimo — Definisci la velocità minima richiesta per dispositivo per garantire un’esperienza fluida.

Per raccogliere questi dati, effettua un sito survey intervistando gli utilizzatori della rete o distribuendo un questionario. Per nuove implementazioni, stima il numero di utenti e dispositivi simultanei in ciascuna zona. Per reti esistenti, analizza le metriche delle prestazioni in tempo reale utilizzando lo strumento di monitoraggio della rete di NetSpot.

Anche senza numeri esatti, creare un progetto a prova di futuro è essenziale. Considera le proiezioni di crescita aziendale — ad esempio, se un negozio al dettaglio prevede di implementare terminali POS mobili, la rete dovrà supportare una capacità maggiore senza perdita di prestazioni.

Misura attività e performance della rete attuale con lo strumento di monitoraggio NetSpot

Per entrambe le nuove e le esistenti implementazioni, monitorare regolarmente l’attività di rete e i pattern di traffico garantisce il posizionamento ottimale degli AP e un’adeguata allocazione della banda. NetSpot consente un’analisi in tempo reale del traffico LAN e WLAN, aiutando a identificare potenziali colli di bottiglia e interferenze di segnale.

Quando si sostituisce una rete esistente, rivedere i dati storici sulle prestazioni per individuare le aree problematiche. Affronta le lacune di copertura e ottimizza la disposizione della rete per eliminare le inefficienze passate.

Infine, è altrettanto importante comprendere l’infrastruttura cablata. La rete wireless si integrerà con switch, VLAN e router, quindi mappare la topologia cablata garantisce un funzionamento fluido e la scalabilità.

Esegui un sondaggio predittivo con lo strumento di pianificazione WiFi

Con tutte le informazioni che ora avete sugli obiettivi di rete e sulle categorie di utenti, è giunto il momento di utilizzare uno strumento di pianificazione per stimare il numero di punti di accesso necessari e il loro posizionamento corretto.

Il pianificatore WiFi valuterà il numero ottimale di punti di accesso

Il pianificatore WiFi valuterà il numero ottimale di punti di accesso e mapperà l'effettivo posizionamento dei punti in base alle dimensioni dell'area coperta, ai tipi di AP che possiedi, al tipo di copertura, ecc. Sarai in grado di vedere i livelli di potenza dei modelli di trasmissione.

Suggerimento: Usa un'immagine della mappa per ogni piano quando progetti un modello predittivo. Evita di posizionare più piani su una singola mappa, poiché ciò può portare a previsioni imprecise e a un posizionamento inefficace dei punti di accesso.

NetSpot offre due approcci alla pianificazione WiFi: Indagini predittive e indagini per singolo hotspot. Questi metodi forniscono una base completa e basata sui dati per la pianificazione della tua rete wireless, garantendo il posizionamento ottimale di uno o più hotspot.

L’indagine predittiva consente di simulare accuratamente l’ambiente della rete wireless senza dover installare fisicamente alcun hardware, semplificando notevolmente il processo di pianificazione WiFi.

Per iniziare la tua indagine predittiva del sito utilizzando NetSpot, segui semplicemente questi passaggi:

Passo 1

Apri l’ultima versione di NetSpot e attiva la modalità di pianificazione.

Activate Planning mode
Passo 2

Crea un nuovo progetto e dagli un nome appropriato.

Planning mode new project
Passo 3

Carica la mappa della tua zona da un file o creane una utilizzando gli strumenti built-in di NetSpot.

Passo 4

Calibra la mappa definendo una misura conosciuta nel layout, inserendo la sua lunghezza o dimensione reale.

Planning Mode draw
Passo 5

Aggiungi muri, finestre e porte, facendo in modo che NetSpot possa simulare con precisione come i diversi materiali dell’edificio andranno a influire sulla propagazione del tuo segnale WiFi: questo è un passaggio cruciale per ottenere un piano di dispiegamento wireless affidabile.

Consiglio: Anche se le planimetrie dettagliate sono utili, non è necessario includere ogni singolo mobile. Concentrati su muri, porte ed elementi strutturali che influenzano la propagazione del segnale.

Planning Mode plan
Passo 6

Aggiungi i punti di accesso virtuali sulla mappa calibrata. Se il punto di accesso di cui hai bisogno appare nell’elenco, selezionalo semplicemente; in caso contrario, inserisci manualmente le sue specifiche.

Planning mode - add access points
Passo 7

Clicca il bottone Mappe di calore quando vuoi dare il via alla simulazione.

Planning Mode Heatmap
Passo 8

Analizza le heatmap generate per decidere se i router virtuali sono posizionati correttamente. Se necessario, regola le posizioni dei tuoi punti di accesso virtuali: basta trascinare i punti di accesso sulla mappa per vedere quale posizione ti offre una copertura migliore.

Suggerimento: Dopo aver completato una progettazione predittiva off-site, esegui sopralluoghi pre-implementazione e post-implementazione con NetSpot per assicurarti che la tua rete soddisfi le aspettative di prestazioni nel mondo reale.

Pianifica le Reti Wireless Future con un Unico Hotspot

Gli utenti che hanno più esperienza nella pianificazione delle reti avranno sicuramente una “sensibilità” più fina quando si parla di posizionamento dei punti d’accesso. Tuttavia, non ci si può sempre affidare a sé stessi, come nel caso di reti complesse adibite a servire edifici anche a più piani — dove la precisione nei calcoli di un computer è fondamentale.

Queste survey partono dalla creazione di un nuovo progetto in NetSpot, che serve a definire la zona che si desidera esaminare. Dopo aver piazzato il tuo hotspot strategicamente, raccogli più campioni di dati per creare il tuo primo snapshot dell’area. È fondamentale che tu ti muova nei dintorni per raccogliere più campioni, creando nuovi snapshot presso ogni riposizionamento dell’hotspot e coprendo più spazio possibile.

Dopo che avrai esaminato tutta l’area della survey, NetSpot ti darà la possibilità di effettuare il merging (l’unione) di questi snapshot singoli, riassumendone i dati in una survey unica — come se avessi già avuto più punti d’accesso dispiegati già dall’inizio.

Questa survey cosiddetta onnicomprensiva tiene conto di tantissimi fattori importanti, come la presenza di WLAN nelle vicinanze, l’impatto che le interferenze dei co-canali adiacenti hanno sul segnale, e anche le interferenze elettromagnetiche provenienti da dispositivi non-WiFi, che faranno la propria comparsa nel rapporto segnale/rumore della tua rete.

Accensione

Ora che sai di quanti punti di accesso WLAN la tua rete avrà bisogno, decidi i requisiti di alimentazione per supportare questi punti, in genere 15 watt o meno. A seconda delle dimensioni di un'azienda, i requisiti saranno diversi. Considera l'opzione degli iniettori di potenza: possono essere posizionati ovunque lungo la linea entro circa 300 piedi e ti risparmieranno la necessità di un adattatore CA esterno.

Sicurezza della rete WiFi e sicurezza

Quando una rete WiFi manca di misure di sicurezza adatte diventa un portale aperto a tutti. Questo è un potenziale problema di una certa gravità per moltissime aziende, per le quali un singolo accesso non autorizzato può comportare gravi rischi. Implementare un protocollo di sicurezza più sicuro per il proprio WiFi è essenziale per prevenire questa tipologia di problemi.

Sono disponibili vari protocolli per proteggere il proprio WiFi, ma non tutti sono adatti. Alcuni, come il WEP (che sta per Wired Equivalent Privacy), sono ormai datati o completamente obsoleti e presentano moltissime vulnerabilità.

Il WPA e il WPA2 sono molto più sicuri del WEP, avendo un algoritmo di crittografia più forte (AES 256 bit encryption). Il Wi-Fi Protected Access 3 (WPA3) è l’ultimo standard di sicurezza per le reti wireless. Con un protocollo per gli handshake più sicuro, crittografia dei dati individualizzata e un accesso tramite password più robusto, il WPA3 si presenta come un aggiornamento significativo nel mondo della sicurezza Wi-Fi, e che bisognerebbe attivare il più presto possibile.

Condurre sopralluoghi prima e dopo l’implementazione

Si noti che un'analisi predittiva del sito non conterà le interferenza di canale delle reti WLAN adiacenti e l'esistenza di segnali elettromagnetici da dispositivi vicini non-WiFi. Per saperne di più su questi segnali RF, è necessario effettuare un'indagine sul sito.

L'indagine sul sito in tempo reale ti mostrerà quanto è accurato il tuo sondaggio predittivo all'interno degli ambienti architettonici e RF. Con tutti questi dati combinati hai tutti gli strumenti per progettare una rete WiFi migliore che soddisfi e superi le aspettative. Se stai cercando degli strumenti speciali per rendere più facile questo processo, consulta la nostra lista di software per site survey del WiFi attualmente disponibili.

Tieni presente i seguenti suggerimenti quando esegui un sondaggio del sito:

  • Per i servizi dati, creare la rete in cui i dispositivi wireless dispongono di un minimo RSSI (indicatore di intensità del segnale ricevuto) di -70 dBm e un SNR di 20 dB o superiore. Se una WLAN supporta la voce e il video, l'RSSI dovrebbe essere di almeno -67 dBm con un SNR di 23 dB o superiore.
  • Sarebbe ideale se un client fosse in grado di rilevare un segnale di -70 dBm o migliore da un punto di accesso e un altro segnale di -75 dBm o migliore da uno o più punti. Un client si connetterà in primo luogo a un punto di accesso con un segnale più forte e mentre si avvicina a un AP diverso e il segnale diventa più forte il client può passare al nuovo AP. Nel caso in cui ci siano troppi punti di accesso con segnali altrettanto forti, puoi prendere in considerazione la possibilità di diluirli o di ridurre la potenza del Tx.

Con tutti i dati che hai raccolto e analizzato hai abbastanza mezzi per progettare la rete wireless.

Errori comuni della rete wireless

Pronto per andare online? Scopri come evitare alcuni dei pericoli comuni della rete wireless:

Questo punto di accesso funziona in ambito domestico

Alcuni dispositivi wireless progettati per l'uso domestico potrebbero non essere adatti all'ambiente aziendale, soprattutto se l'azienda è di grandi dimensioni. I punti di accesso domestico potrebbero costare meno, ma non sono stati creati per uno spazio più grande di un piccolo ufficio domestico e in genere sono pensati per singole installazioni.

Rimani sul punto

Una volta impostato tutto è facile non preoccuparsi. Tuttavia, dovresti tenere presente che le tecnologie evolvono rapidamente come anche le possibilità degli hacker. Mantieni la tua piccola impresa al sicuro e non esposta ai rischi per la sicurezza, mantieniti aggiornato su ciò che sta accadendo nel mercato wireless e dove sta andando la tecnologia. Stare al passo con qualsiasi possibile rischio farà risparmiare tempo e denaro.

Lascia spazio per crescere

Quando costruisci una WLAN, non limitarti a pensare alle esigenze attuali, prova a pensare al futuro della tua rete e preparati a crescere con la tecnologia. Un vantaggio delle strutture wireless è che sono relativamente facili da riorganizzare. Cerca di pensare agli obiettivi e alle esigenze del business in futuro: scegli l'attrezzatura e la configurazione di conseguenza.

Una rete wireless è senza dubbio una risorsa importante per qualsiasi azienda, ma come per qualsiasi altra cosa si dovrebbero sempre considerare gli obiettivi, i limiti, i potenziali benefici e i possibili problemi. Essere consapevoli di entrambi i vantaggi e gli svantaggi manterrà l'efficienza al livello più alto e renderà la vostra rete wireless un bene prezioso per un business plan di successo.

Conclusione

Pianificare una rete wireless è un’attività non da poco, siccome le scelte che farai andranno a influenzare la totalità delle tue esperienze di navigazione. Anche se può sembrare difficile all’inizio, utilizzare software dedicato come NetSpot semplifica molto la situazione: con Netspot potrai infatti avere una stima esatta dei punti d’accesso da dispiegare e rilevare problemi con la rete prima che questi si presentino.

PERTANTO RACCOMANDIAMO
NetSpot
Sopralluoghi Wi-Fi, analisi, risoluzione dei problemi funziona su un MacBook (macOS 11+) o su qualsiasi laptop (Windows 7/8/10/11) con un adattatore di rete wireless standard 802.11be/ax/ac/n/g/a/b. Leggi di più sul supporto 802.11be qui.
  • 4.8
  • 969 Recensioni utenti
  • #1
  • Rilevamenti WiFi su Sito, Pianificazione, Analisi, Risoluzione Problemi

  • 500K
  • Utenti
  • 10+
  • Anni
  • Cross-platform
  • Mac/Windows/Аndroid

Pianificazione WiFi — FAQ

Che cos’è la pianificazione del Wi-Fi?

“Pianificazione del Wi-Fi” si riferisce al processo di preparazione e configurazione delle reti wireless, atto a raggiungere determinati livelli di copertura, dimensione, e performance. Tipicamente, la pianificazione di una rete è semplificata grazie all’utilizzo di tool specializzati come NetSpot, che ne velocizzano il processo.

Come posso pianificare il campo che dovrà avere la mia rete Wi-Fi?

Per pianificare la copertura del tuo Wi-Fi, prova a iniziare con una site survey predittiva, che simulerà le condizioni della tua futura rete nell’ambiente in cui ti trovi. Questo tipo di survey consiste davvero nel creare un layout virtuale dell’area di dispiegamento, segnando potenziali location per i punti d’accesso e prefissando vari obiettivi.

Quali sono i diversi tipi di pianificazione del WiFi?

La pianificazione del WiFi può essere suddivisa nelle seguenti categorie:

  • Pianifica predittiva della rete: si avvale di strumenti software per creare un modello virtuale dell’ambiente in cui verrà dispiegata la rete.
  • Survey post-dispiegamento: condotta dopo la configurazione e l’avvio della rete, la survey aiuta a verificare se la rete raggiunge gli standard di qualità prefissati.
  • Monitoraggio in tempo reale della rete: l’analisi che si protrae nel tempo di una rete già attiva per assicurarsi che vada tutto liscio come l’olio anche molto tempo dopo il suo dispiegamento.
Come si pianifica il dispiegamento di una rete WiFi?

Fai una stima di quanti clienti si connetteranno a un’ipotetica rete e pensa a quanto traffico passerà per essa. Per quanto riguarda gli access point, giudica se il numero che hai in mente è realistico.

Come eseguire una site survey predittiva?

Per eseguire una site survey di una rete WiFi, usa un tool con funzionalità di planning — come NetSpot. Potrà aiutarti a farti capire il numero ottimale di punti d’accesso per il dispiegamento, piazzandoli visivamente e permettendoti di trascinarli in un ambiente virtuale per sperimentare vari setup — il che ti aiuterà immensamente.

Come eseguire una site survey manuale?

Una site survey manuale può beneficiarti in svariati modi: con i dati raccolti puoi creare con facilità una rete wireless più stabile e veloce. Quando stai svolgendo una di queste survey, ricordati però i seguenti punti:

  1. Per i DaaS, i dispositivi wireless sulla rete dovrebbero avere un RSSI minimo di -70 dBm e un rapporto S/R di almeno 20 dB. Per connessioni audiovisive è meglio puntare, rispettivamente, ad almeno -67 dBm e 23 dB.
  2. Vuoi un numero sufficiente di punti d’accesso nella tua rete e un segnale forte. Non hai bisogno, però, di “affollare” l’ambiente con PA superflui; un piazzamento ottimale, abbinato a un giusto numero di essi, ti farà risparmiare e ottenere comunque una copertura omogenea.
Quali sono gli errori più comuni nella configurazione di una rete wireless?
  1. Utilizzare un punto d’accesso non adatto a un ambiente specifico. Ciò che funziona bene per una rete casalinga/privata può non essere adatto a uno scenario aziendale.
  2. Piazzare punti d’accesso senza una strategia esatta. Esegui una survey del WiFi con NetSpot per determinare il numero e la posizione ottimale dei dispositivi.
  3. Non rimanere aggiornati. Non è la sola configurazione della rete a mantenerla funzionante, bensì anche la sua manutenzione. Mantieniti informato sui rischi in cui si può incorrere nel tuo settore, e segui come si evolve la tecnologia: risparmierai tempo e denaro!
  4. Non pensare al futuro. Non pensare solamente ai tuoi bisogni immediati quando dispieghi una rete, ma pensa anche a come potrebbe essere sviluppata nel futuro e a come potrebbe rimanere utile nel tempo per il tuo business.
Hai altre domande?
Invia una richiesta o scrivi qualche parola.

Ottieni NetSpot Gratuitamente
Sopralluoghi Wi-Fi, analisi, risoluzione dei problemi funziona su un MacBook (macOS 11+) o su qualsiasi laptop (Windows 7/8/10/11) con un adattatore di rete wireless standard 802.11be/ax/ac/n/g/a/b. Leggi di più sul supporto 802.11be qui.