MU-MIMO: Che cos'è e come migliora il WiFi

Nella nostra serie continua sugli standard WiFi, abbiamo discusso dei vari avanzamenti che hanno plasmato il modo in cui ci connettiamo a internet. Oggi ci concentriamo su una innovazione rivoluzionaria: il Multi-User Multiple Input Multiple Output (MU-MIMO).

migliore scelta
  • NetSpot
  • #1 NetSpot
  • Rilevamenti WiFi su Sito, Analisi, Risoluzione Problemi

  • Rilevamenti WiFi su Sito, Analisi, Risoluzione Problemi

  • 4.8
  • 969 Recensioni utenti

Esploriamo cosa è MU-MIMO, perché è importante e come sfruttarlo al meglio.

Cos'è il MU-MIMO?

Le velocità WiFi sono aumentate significativamente negli ultimi due decenni. Fino al 2008, la velocità massima di collegamento era di 54 Mbit/s. Nel 2025, puoi facilmente acquistare un router WiFi 6 che teoricamente può raggiungere i 9,6 Gbps.

Questi incrementi di velocità sono stati in gran parte sbloccati grazie alla tecnologia MU-MIMO, ma di cosa si tratta esattamente?

Che cos'è MU-MIMO

MU-MIMO, abbreviazione di Multi-User Multiple Input Multiple Output, è una tecnologia wireless progettata per migliorare l'efficienza delle reti Wi-Fi consentendo a più dispositivi di ricevere dati simultaneamente senza dover aspettare il proprio turno.

È un successore del tradizionale MIMO a singolo utente (SU-MIMO), introdotto con il rilascio dello standard 802.11n (2008) per dividere le risorse della rete spazialmente, consentendo di trasmetterle simultaneamente attraverso più antenne. In altre parole, MIMO ha reso possibile l'invio di pacchetti di dati in parallelo su più linee di comunicazione per aumentare la capacità di trasmissione.

Tuttavia, il MIMO tradizionale richiede che il dispositivo ricevente abbia lo stesso numero di antenne del punto di accesso trasmettitore per utilizzare completamente i canali disponibili e massimizzare le velocità di trasferimento dei dati. Questo raramente accade nel mondo reale perché smartphone e laptop di solito hanno meno antenne rispetto al punto di accesso.

MU-MIMO (introdotto per la prima volta con lo standard 802.11ac, comunemente noto come Wi-Fi 5) affronta questo squilibrio permettendo al router di dividere la sua attenzione e le sue antenne tra più dispositivi contemporaneamente. In questo modo, ogni dispositivo riceve una parte della larghezza di banda e delle antenne del router, cosa che si allinea più strettamente con le reali capacità dell'elettronica di consumo tipica.

Come Funziona il MU-MIMO?

I router MIMO multi-utente (MU-MIMO) sono disponibili in diverse configurazioni, come 2x2, 3x3 o 4x4. Questi numeri descrivono il numero di antenne utilizzate per inviare e ricevere dati. Ad esempio, un router MU-MIMO 2x2 ha due antenne per inviare dati e due per riceverli, mentre una configurazione 4x4 include quattro antenne sia per l'invio che per la ricezione.

Per comprendere meglio come il numero di antenne influisce sulla trasmissione MU-MIMO, pensa a un ristorante con più camerieri che servono i clienti. In una configurazione SU-MIMO tradizionale, c'è un solo cameriere che serve i tavoli uno alla volta. Con MU-MIMO, ci sono più camerieri disponibili per servire diversi tavoli simultaneamente. Più camerieri (antenne) ci sono, più tavoli (dispositivi) possono essere serviti contemporaneamente.

Come funziona MU-MIMO

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di MU-MIMO?

La tecnologia MU-MIMO promette diversi benefici interessanti, ma presenta anche alcuni inconvenienti che ne influenzano l’utilità nel mondo reale, specialmente per gli utenti domestici:

Vantaggi del MU-MIMO:

  • Velocità e capacità migliorate: Come abbiamo spiegato, MU-MIMO permette a più dispositivi di comunicare simultaneamente con il router, il che porta a una migliore performance complessiva della rete e a velocità di trasferimento dati più rapide.
  • Riduzione della latenza: Servendo più dispositivi contemporaneamente, MU-MIMO aiuta a ridurre la latenza, così puoi godere di un gioco online più fluido, video chat, e altre applicazioni in tempo reale che richiedono connessioni rapide e reattive.
  • Stabilità della connessione migliorata: Poiché MU-MIMO mantiene un collegamento stabile con la rete per più di un dispositivo alla volta, la stabilità complessiva della connessione è migliorata in ambienti dove operano simultaneamente più dispositivi.

Svantaggi del MU-MIMO:

  • Supporto dei dispositivi client: Per sfruttare appieno il MU-MIMO, anche i tuoi dispositivi client devono supportare la tecnologia. Purtroppo, molti dispositivi attualmente non supportano MU-MIMO (maggiori dettagli nella sezione successiva).
  • Rendimento diminuito nelle reti più piccole: In ambienti con pochi dispositivi, o dove i dispositivi non supportano MU-MIMO, i benefici dell’abilitazione del MU-MIMO sono meno evidenti perché la tecnologia brilla in contesti con alta densità di dispositivi.

Quali dispositivi WiFi supportano MU-MIMO?

Dal lato del trasmettitore (router), il supporto per MU-MIMO è diffuso poiché la maggior parte dei router WiFi 5 (802.11ac) e WiFi 6 (802.11ax) supporta MU-MIMO.

Esempi popolari di router con supporto MU-MIMO includono:

  • TP-Link Archer AX55 (2x2)
  • Asus RT-AX86U (4x4)
  • Asus ROG Rapture GT-AX6000 (4x4)
  • Netgear Nighthawk RAXE300 (4x4)
  • Synology RT6600ax (2x2)

Dal lato del ricevitore (dispositivo), la situazione è purtroppo molto più triste poiché il supporto per MU-MIMO si trova di solito solo nei dispositivi di fascia alta, come il Samsung Galaxy S22 Ultra o i modelli di iPhone recentemente rilasciati.

La buona notizia è che anche se i tuoi dispositivi non supportano MU-MIMO, avere un router con supporto MU-MIMO può ancora beneficiarti. Il più grande punto di forza di MU-MIMO è la sua capacità di gestire più dispositivi contemporaneamente, riducendo la congestione e migliorando le prestazioni complessive della rete. Questo significa che anche i dispositivi senza supporto MU-MIMO possono sperimentare una connessione più stabile ed efficiente utilizzando un router abilitato MU-MIMO.

Conclusione

La tecnologia MU-MIMO rappresenta un significativo avanzamento nelle reti WiFi. Consentendo un uso più efficiente delle risorse di rete, aiuta a migliorare la velocità, ridurre la latenza e stabilizzare le connessioni. Sebbene la tecnologia richieda dispositivi compatibili per sfruttare appieno i suoi benefici, anche i dispositivi non MU-MIMO possono godere di prestazioni di rete migliorate quando connessi a router abilitati MU-MIMO, che ora sono ampiamente disponibili a prezzi sempre più accessibili.

PERTANTO RACCOMANDIAMO
NetSpot

Rilevamenti WiFi su Sito, Analisi, Risoluzione Problemi funziona su MacBook (macOs 11+) o qualsiasi altro portatile (Windows 7/8/10/11) con un adattatore di rete standard 802.11a/b/g/n/ac/ax.

  • 4.8
  • 969 Recensioni utenti
  • #1
  • Rilevamenti WiFi su Sito, Analisi, Risoluzione Problemi

  • 500K
  • Utenti
  • 10
  • Anni
  • Cross-platform
  • Mac/Windows
Hai altre domande?
Invia una richiesta o scrivi qualche parola.

Ottieni NetSpot Gratuitamente

Rilevamenti WiFi su Sito, Analisi, Risoluzione Problemi funziona su MacBook (macOs 11+) o qualsiasi altro portatile (Windows 7/8/10/11) con un adattatore di rete standard 802.11a/b/g/n/ac/ax.