Sopralluoghi Wi-Fi, analisi, risoluzione dei problemi funziona su un MacBook (macOS 11+) o su qualsiasi laptop (Windows 7/8/10/11) con un adattatore di rete wireless standard 802.11be/ax/ac/n/g/a/b. Leggi di più sul supporto 802.11be qui.
Guida Completa al Collocamento WiFi
Se hai precedenti esperienze con il collocamento WiFi, sarai a conoscenza con almeno alcune delle sfide che potrai incontrare, come interferenza, copertura, e capacità.
Sorpassare queste e altre sfide richiede un approccio metodico alla disposizione del WiFi che prenda in considerazione la natura unica di ogni scenario di disposizione WiFi. Seguendo questa guida di disposizione WiFi, sarai in grado di costruire una nuova rete da zero e soddisfare tutti i requisiti indipendentemente dalla complessità.
Fasi Disposizione WiFi
Tutte le disposizioni WiFi possono essere divise in tre fasi base:
1. Raccogliere Requisiti
Nonstante non sia tecnico in natura, la raccolta dei requisiti può essere la parte più difficile della disposizione WiFi. Quando molteplici parti interessate sono coinvolte, non servono molti requisiti perchè inizino ad essere in conflitto l'uno con l'altro, specialmente se vaghi.
Assicurati di documentare appropiatamente tutti i requisiti in modo da poter rivederli più tardi e cambiarli facilmente se necessario. Richiedi una piantina, o creane una tu stesso e raccogli più documentazione possibile riguardo all'edificio o all'area che richiede il WiFi.

2. Design della Soluzione
Con tutti i requisiti e la documentazione di supporto raccolta, è ora di trovare la soluzione più adatta. Alcune delle considerazioni più importanti che vanno datte quando si progetta una rete WiFi includono la dimensione della posizione fisica, l'uso inteso della rete Wifi, il numero previsto di dispositivi connessi, età dell'edificio e materiali di costruzione, e performance di rete.

E'sempre raccomandato condurre un rileamento WiFi su sito e creare heatmaps interattive con informazioni dettagliate reiguardo alle reti wireless rilevate per valutare affidabilmente una potenziale copertura WiFi e pianificare una soluzione perfettamente.
NetSpot offre oltre 20 visualizzazioni heatmap che ti aiutano a gestire la disposizione del WiFi, incluso il rapporto segnale a rumore, livello di segnale, livello di rumore, frequenza, modalità di banda, velocità di trasferimento wireless, e altre.
3. Disposizione
La disposizione di una soluzione WiFi ben pianificata dovrebbe essere relativamente cosa diretta. E' raccomandato iniziare tutte le disposizioni WiFi con un meeting di lancio durante il quale le parti interessate rivedono il piano e il manager del progetto assegna gli obbiettivi.
Il progresso della disposizione deve essere sommarizzato ad intervalli regolari in report di progresso per paragonarli agli elementi pianificati e quelli reali. In caso nascano problemi durante la disposizione del WiFi, è meglio pianificare un meeting per scambio tecnico in modo che le persone più competenti li possano risolvere il prima possibile. La disposizione dovrebbe essere seguita da una dettagliata analisi WiFi per confermare che tutti i requisiti siano stati raggiunti.
Sfide Comuni della Disposizione WiFi
Non importa se stai disponendo il WiFi per un campus intero, che debba avere internet veloce e affidabile per migliaia di utenti allo stesso tempo o la rete di un ufficio relativamente piccola per solo una dozzina di impiegati — incontrerai sempre delle sfide nella disposizione del WiFi.
Interferenza
Quando il WiFi fu inizialmente rilasciato ai consumatori negli anni 90, poche persone si immaginavano che sarebbe diventato così diffuso come ora. Ora che le reti WiFi sono ovunque, condividere le stesse poche radio frequenze, che sono utilizzate da molte altre tecnologie, è diventato un problema grosso è causa di rilevanti rallentamenti.
I sintomi dell'interferenza WiFi includono connsessioni WiFi che cadono intermittentemente, poca potenza di segnale anche vicino al dispositivo che emette il segnale WiFi, e l'impossibilità di raggiungere le velocità massime di download e upload tramite WiFi.
In aree densamente popolate, l'interferenza WiFi è comunemente causata da altre reti WiFi e dispositivi. Nonostante ciò sono altri dispositivi come i baby monitor, telefoni cordless, apri garage e anche aiuti per l'udito a causare interferenza WiFi.
Per evitare l'interferenza WiFi è necessario scoprire tutte le reti WiFi vicine e scoprire su quali frequenze e canali trasmettono e quali sono i meno occupati.
Copertura
Questa è la sfida più ovvia incontrata da chiunque voglia coprire un area rilevante con un forte segnale WiFi. La copertura di una rete WiFi è affetta da molte variabili diverse, come la posizione del router WiFi, interferenza da altri dispositivi, la disposizione dell'edificio coperto, e l'edificio stesso.
Diversi materiali bloccano il segnale WiFi in modi diversi, con i mattoni e il metallo in cima alla lista dei disturbatori del WiFi. Un singolo muro di cemento rinforzato può tagliar fuori gli utenti da un altrimenti potente segnale WiFi, richiedendo la disposizione di router WiFi ulteriori per compensare la perdita.
D'altro canto non è spesso indesiderabile che una rete WiFi copra solo un certo perimetro, pertanto anche la troppa copertura a volte può essere una cosa negativa. Indipendentemente da quali siano i tuoi requisiti di copertura puoi anche utilizzare NetSpot per condurre un rilevamento WiFi su sito per creare una mappa di copertura WiFi per visualizzare esattamente la copertura della tua rete WiFi.
Capacità
Molte disposizioni WiFi mettono troppa enfasi sulla copertura della rete WiFi e non abbastanza enfasi sulla capacità, che può essere vagamente definita come il massimo numero di dispositivi WiFi che una rete può gestire.
La maggior parte dei router WiFi può teoricamente avere 255 dispositivi connessi ad esso allo stesso tempo, il che eccede di molto le necessità della maggior parte degli utenti casalinghi, ma non basta per grandi organizzazioni ed utenti enterprise.
In realtà i problemi di performance iniziano tipicamente ad avvenire molto prima che il limite teorico venga raggiunto, pertanto anche, diciamo, 50 persone connesse allo stesso router potrebbero avere problemi ad accedere consistentemente ad internet.
Fortunatamente, i problemi di capacità possono essere solitamente risolti aumentando la densità dei punti di accesso in certe aree. Ancora, un rilevamento WiFI su sito può aiutare a rivelare le aree poco servite e fornire le informazioni necessarie a rimediare alla situazione.
Considerazioni per le Grandi Implementazioni di Reti Wireless
Distribuire il WiFi per grandi ambienti come stadi, centri congressi, hotel o campus richiede attenzioni particolari rispetto alle installazioni standard perché tali ambienti devono gestire centinaia o addirittura migliaia di connessioni simultanee e farlo su distanze maggiori. Ecco i principali aspetti da considerare:
- Densità degli utenti: Calcola i picchi di presenze previsti e pianifica 2-3 dispositivi per persona. Le aree ad alta densità come gli auditorium necessitano di più punti di accesso con impostazioni di potenza ridotte per minimizzare la sovrapposizione e le interferenze.
- Distribuzione della larghezza di banda: Implementa dei limiti di larghezza di banda per utente per evitare che alcuni consumino troppe risorse. Se ci sono gruppi specifici che potrebbero aver bisogno di trasferire grandi quantità di dati e/o più velocemente, puoi creare reti separate per loro.
- Ridondanza dell’infrastruttura: Non vuoi che succeda nulla di negativo quando un gran numero di persone dipende dalla rete che hai allestito. Ecco perché è consigliato proteggersi dai punti di guasto singoli, ad esempio, implementando controller ridondanti, connessioni internet multiple e sistemi di alimentazione di backup.
- Bilanciamento del carico: Configura il sistema affinché sposti automaticamente i client tra gli AP in base alla potenza del segnale e al carico attuale per evitare che un singolo punto di accesso venga sovraccaricato.
- Segmentazione della rete: Per motivi sia di prestazioni che di sicurezza, crea VLAN separate per diversi gruppi di utenti e servizi. Il WiFi guest, le reti del personale, i sistemi POS e i dispositivi IoT dovrebbero ognuno operare su segmenti di rete isolati.
In pratica, la distribuzione di grandi reti wireless non è molto diversa da quella di reti più piccole. Per questo, beneficia notevolmente anche dei software di deploy WiFi come NetSpot. Con il suo aiuto, puoi regolare la tua rete per offrire una connettività affidabile anche in condizioni di massimo carico.
Conclusione
La disposizione WiFi non dovrebbe essere complicata, ma è importante approcciarla metodicamente per sorpassare tute le sfide comuni e non comuni della disposizione WiFi.
Questa guida alla disposizione sommarizza le fasi individuali della disposizione e spiega il ruolo che un analizzatore di rete WiFi gioca nell'accertarsi che ogni fase termini con successo.FAQ
Per implementare una rete wireless, dovresti prima valutare le tue esigenze di copertura e creare una planimetria. Successivamente, esegui un site survey utilizzando strumenti come NetSpot per identificare le posizioni ottimali dei punti di accesso e le potenziali interferenze. Infine, installa l’attrezzatura scelta, configura le impostazioni di sicurezza e testa accuratamente la rete per garantire una copertura del segnale forte in tutta l’area desiderata.
La distribuzione Wi-Fi è il processo di pianificazione, installazione e configurazione di un'infrastruttura di rete wireless per fornire connettività internet in un'area specifica, come una casa, un ufficio o una grande sede. La distribuzione Wi-Fi viene solitamente effettuata utilizzando software professionali come NetSpot per condurre indagini sul sito, creare mappe di calore della copertura e identificare le posizioni ottimali dei punti di accesso prima dell'installazione fisica.
NetSpot offre oltre 20 visualizzazioni heatmap